Tu sei qui: PoliticaForza Italia, Petrillo vince il primo round
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 17 marzo 2003 00:00:00
Faccia a faccia tra Pasquale Petrillo, Gigetto Durante e l'imprenditore Antonio Della Monica. In gioco la conquista di Forza Italia. In un incontro al ristorante "L'Incanto alla Serra", il patron della Cavese ascolta i motivi della rivolta ed alla fine dà il via libera. Il duo Petrillo-Durante per ora vince la battaglia, ma Della Monica non demorde, ben sapendo che il suo peso all'interno di Forza Italia è ancora rilevante. Edmondo Cirielli non vuole commentare, ma i suoi lasciano trasparire che di Berlusconi ne hanno già uno e le copie non sono proponibili. Immediata la reazione di Antonio Della Monica alle voci di un possibile antagonismo con gli uomini di "Confronto", movimento del quale è stato socio fondatore. Da qui l'incontro in una saletta privata del ristorante "L'Incanto alla Serra" con il duo Petrillo-Durante. Un incontro cordiale, chiarificatore sulle voci di uno scontro che si rincorrevano nel Palazzo e tra le fila di Forza Italia. Chiaro il discorso di Petrillo e Durante. Hanno chiesto a Della Monica un impegno forte ed in prima persona, ribadendo, comunque, che non tollererebbero figure di comodo. Della Monica ha compreso il clima che spira oggi in Forza Italia ed ha dato il suo pieno assenso all'operazione politica che Petrillo e Durante si apprestano a realizzare in casa azzurra. Con una condizione: non essere estraniato. «Non lo sarà mai - conferma Gigetto Durante - perché riteniamo che l'apporto di Della Monica sia determinante per l'attuazione del progetto di città che insieme abbiamo pensato e concordato già prima della vittoria di Messina. Diventare il leader politico di Forza Italia dipende solo dalla sua volontà. Noi lo seguiremo». Un via libera, ma, come qualcuno ha immaginato, con qualche dubbio. Nei prossimi giorni ci potrebbe essere l'annuncio ufficiale della candidatura di Pasquale Petrillo o di Gigetto Durante a coordinatore locale di Forza Italia. Intanto, il problema è stato seguito in ambito politico con molta attenzione. Cirielli non ha voluto rilasciare dichiarazioni, ma nel suo entourage così si ragiona: «Nomi e progetti sono problemi di Forza Italia. A noi interessa che offrano garanzie per la tenuta del Polo. Certamente, non accetteremo situazioni di conflitti di interessi».
I COMMENTI IN FORZA ITALIA
Antonio Barbuti: «Stiamo lavorando tutti per un partito unitario». Antonella Gaeta: «E' un dibattito, non uno scontro»
La vicenda Petrillo-Durante-Della Monica ed il relativo scontro sono serviti a smuovere le acque stagnanti del dibattito interno. Diverse le prese di posizione. Antonio Barbuti, assessore alla Se.T.A. e "proconsole" a Cava del coordinatore provinciale Cuomo, ha affermato: «C'ero anch'io all'Incanto e l'incontro è servito soltanto a ritrovare il gusto della politica. Il discorso è solo all'interno di Forza Italia. Non ha senso riproporre "Confronto" in antagonismo a Forza Italia. Stiamo lavorando tutti per un partito unitario, con scelta di uomini adeguati all'impegno politico che ci attende». Sull'unitarietà e, soprattutto, sul lavoro di adeguare progetti e programmi ai bisogni della città insiste Antonella Gaeta, attuale coordinatrice locale: «Il dibattito non è uno scontro, è solo un approfondimento dei temi che intendiamo portare avanti. I nomi verranno dopo, anche se su quelli avanzati diciamo che, se servono alla causa comune, ben vengano. Antonio Della Monica è un amico del partito, un uomo stimato e degno di coprire, se lo vuole, qualsiasi incarico». Pasquale Petrillo ribadisce: «Deve vincere la politica. Per questo negli ultimi giorni stiamo ragionando, non certo facendo battaglia di poltrone o di incarichi. La soluzione deve essere di natura politica. Su questo piano siamo disposti a ragionare con tutti e su tutto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10869106
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...