Tu sei qui: PoliticaForza Italia, Petrillo imprime la svolta
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 25 settembre 2003 00:00:00
Martedì sera si è svolta un'importante riunione degli esponenti cavesi di Forza Italia. Un incontro convocato dal capostaff del sindaco, Pasquale Petrillo, che ha avvertito la necessità di questa riunione per riprendere il discorso interrotto circa due anni fa per le elezioni amministrative, ma anche per continuare a fare politica, rendere possibile l'opinione dei cavesi in città e farsi sentire. All'incontro hanno preso attivamente parte il sindaco Alfredo Messina, il consigliere provinciale Gianpio De Rosa, esponenti della Giunta e del Consiglio comunale, molti imprenditori e professionisti della Valle aderenti alla schiera politica, tra cui Antonio Della Monica. Tra gli oggetto della riunione, il prossimo Bilancio preventivo, che l'Amministrazione comunale dovrà redarre in tempi brevi. Un atto amministrativo di grande rilevanza, che dovrà fissare i preventivi di spesa per interventi importanti, tra cui la costruzione di opere pubbliche. Un momento decisamente azzeccato per discutere di tale problematica, vista anche la presenza degli assessori alle Finanze, Carleo, ed alla Manutenzione, Gigantino. Ovviamente, non si è parlato solo di Bilancio. L'attenzione generale, infatti, si è concentrata anche e soprattutto sulle sorti del partito azzurro. In un breve intervento, Pasquale Petrillo ha parlato di presente e progetti futuri. «Da tempo - ha detto il capostaff del sindaco - attendiamo il congresso cittadino per riorganizzare il partito ed intraprendere un nuovo progetto politico per il territorio. La seduta cittadina significherebbe anche sanare la ferita aperta dal 2001, quando alcuni membri abbandonarono il partito. La nostra forza sta nel mettere il punto ed andare a capo». Parole dalle quali emerge la chiara intenzione di Petrillo di voler dare una svolta a Forza Italia. Secondo alcuni convenuti, la sezione cavese ha enormi potenzialità, che però non vengono sfruttate. Il primo passo per la sospirata svolta è l'elezione di un coordinatore per Forza Italia. Pasquale Petrillo non si tira certo indietro, pur chiedendo la nomina di un coordinatore di garanzia che promuova le potenzialità del partito e della società cavese, ma che riesca anche ad assicurare la cittadinanza politica, ovvero il rispetto delle regole. Il capo staff accetta la scommessa, a patto, però, che si verifichino due condizioni indispensabili: «Voglio un congresso unitario che non sia diviso. La seconda condizione perché io possa diventare il coordinatore è che ci si muova fin da subito. Siamo in notevole ritardo rispetto ai prossimi impegni elettorali, come ad esempio le provinciali del prossimo anno. Ogni giorno che si ritarda è un giorno perso per la vittoria». Conclusione affidata al sindaco Alfredo Messina: «Abbiamo ottenuto grandi risultati sulle opere pubbliche. Credo, comunque, che il partito sia il perno di un governo comunale e sia lo strumento di comunicazione con la nostra cittadinanza. Dobbiamo prepararci al prossimo impegno elettorale». I convenuti hanno dato mandato al primo cittadino ed al consigliere provinciale Gianpio De Rosa di intercedere affinché si possano velocizzare le operazioni per prepararsi al meglio, come partito, in vista delle elezioni provinciali del prossimo anno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10057107
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...