Tu sei qui: PoliticaForza Italia-Pdc, Giunta a due
Inserito da (admin), mercoledì 3 novembre 2004 00:00:00
In salita la soluzione della crisi a Palazzo di Città. In arrivo, in attesa della definizione del quadro politico, una Giunta a due, Forza Italia e Pdc, con l'appoggio esterno dell'Udc. Nella giornata di oggi, intanto, l'opposizione presenta la richiesta di convocazione del Consiglio comunale, con all'ordine del giorno la mozione di sfiducia al sindaco. La crisi stenta a trovare sbocco. In An è in atto un duro, ma leale confronto tra le colombe ed i falchi, tra coloro che invitano la delegazione a sedersi al tavolo delle trattative, sulla base del documento redatto nelle settimane scorse, e quanti, ritenendo Messina inaffidabile politicamente, vogliono chiudere definitivamente. Intanto, Fi, Udc e Pdc ritengono di dover perseguire fino in fondo la possibilità di ricostruire l'unità della Casa delle Libertà, ma anche di assicurare il governo della città. Di qui la soluzione di una Giunta con assessori senza deleghe, formata solo da Forza Italia e Partito Democratico Cristiano. L'Udc appoggia dall'esterno l'Amministrazione, in attesa che si chiarisca definitivamente la situazione. «Il nostro obiettivo è la ricomposizione dell'unità della Casa delle Libertà - spiega il leader dell'Udc, Giovanni Baldi - ma non ci sottraiamo al dovere di sostenere la Giunta Messina. Anche per offrire ad An tutte le garanzie che perseguiamo congiuntamente per il buon governo della città, abbiamo deciso di appoggiare la Giunta, pur senza farne parte». Una soluzione, questa, che non potrà durare una legislatura, ma certamente dovrà avere limiti ragionevoli. Nella giornata di oggi, intanto, i gruppi dell'opposizione (Ds, Verdi, Margherita, Rfc) presenteranno la richiesta di convocazione del Consiglio comunale, con all'ordine del giorno la mozione di sfiducia al sindaco. «Inviteremo il gruppo di An e quanti in queste settimane hanno apertamente sfiduciato Messina a firmare la mozione. Non lo faranno? Allora il loro no non era convinto, ma solo strumentale», dichiara il capogruppo di Patto per Cava, Enzo Passa. L'ex presidente del Consiglio, Pasquale Pisapia, aggiunge: «Stanno tentando di restituire vita a ciò che è morto da tempo, la fiducia nel sindaco e nella sua azione politico-amministrativa. Sensibilità politica vorrebbe che, di fronte ad un no deciso di An, a tentennamenti di uomini del suo stesso partito, perplessità e dubbi dell'Udc, a tentativi di faide interne in Forza Italia, vedi il no a Petrillo di alcuni azzurri, Messina desse le dimissioni. Ma non lo farà mai».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10666100
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...
Il Consiglio comunale, riunito ieri pomeriggio 28 aprile 2025, ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) ed il Documento di Programmazione Economico Finanziaria (Bilancio di Previsione), relativi al triennio 2025/2027. Nella stessa seduta sono stati approvati, tra l'altro, anche il Piano...
Grande partecipazione e profonda emozione hanno caratterizzato l'evento "Cultura della Legalità", svoltosi giovedì 24 aprile presso l'Istituto Paritario Romano di San Marzano sul Sarno. La presentazione del libro "Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere" del magistrato Catello Maresca è stata l'occasione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...