Tu sei qui: PoliticaForza Italia, il ritorno dei dissidenti
Inserito da (admin), giovedì 30 marzo 2006 00:00:00
Si spacca il fronte degli ex dissidenti di Forza Italia, che nel luglio del 2005 contribuirono allo scioglimento del Consiglio comunale e determinarono la caduta della Giunta Messina. Giovanni Campanile ed Antonio Ventrello sono sempre più orientati ad un ritorno in Forza Italia e ad offrire l'appoggio a Messina, mentre Antonio Pesante e Renato Salerno restano sulle loro posizioni, ovvero un no secco all'ex sindaco.
Un'operazione, questa dell'avvicinamento di Campanile e Ventrello a Messina, fortemente voluta e guidata dal subcommissario della sezione azzurra, Carmine Adinolfi, anche se da più parti si sottolinea la regia, oggi forse più palese, dell'imprenditore Antonio Della Monica, preoccupato dalle continue faide della Casa delle Libertà. «Noi in questi mesi abbiamo detto con franchezza ed onestà ciò che ci ha diviso da Messina. Niente è intervenuto per modificare il giudizio espresso. Se altri sono stati illuminati sulla strada di Damasco, non lo sappiamo. Noi siamo coerenti fino in fondo», affermano Salerno e Pesante, profondamente sorpresi dalla scelta degli ex compagni di cordata anti-Messina, Campanile e Ventrello.
Domani alle 11, intanto, si terrà la conferenza stampa di Forza Italia, con Adinolfi, Annunziata e Messina. Sull'operazione di riammagliamento in corso in Forza Italia sono nettamente contrari Gigetto Durante e Pasquale Petrillo. L'ex capo staff di Alfredo Messina, in particolare, sottolinea che ci si trova di fronte ad un "papocchio" e ad un riavvicinamento assolutamente non comprensibile: «Si corre il rischio che si tratti solo di un'operazione di facciata. Non sono stati ricomposti, infatti, i motivi politici della rottura». Sulla stessa lunghezza d'onda dell'ex leader di "Confronto" si colloca Gigetto Durante, che ribadisce come in Forza Italia si stiano commettendo una serie di errori che, alla fine, potrebbero pregiudicare quanto si è tentato di salvare in questo periodo di grande confusione. Si attendono, dunque, i prossimi eventi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10775108
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...