Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Massimo martire

Date rapide

Oggi: 28 settembre

Ieri: 27 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaFirme false, lo sfogo dei cittadini multati

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Firme false, lo sfogo dei cittadini multati

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 13 maggio 2002 00:00:00

Nell'inchiesta sulle firme false e su quelle doppie, apposte per la presentazione delle liste elettorali nelle consultazioni dello scorso anno, c'è chi ha deciso di parlare perché si sente imbrogliato. A farlo è il figlio di un pensionato, destinatario di un decreto penale di condanna per aver firmato per diverse liste. Adriano Scala si fa portavoce delle istanze di altri cinquanta cittadini, che, come lui, sono stati sanzionati per aver apposto la doppia firma. «La responsabilità - dichiara - è dei politici, che hanno chiesto la firma in una grande confusione, ma non hanno spiegato che non si può firmare per più liste. È vero, la legge non ammette ignoranza, però chi era addetto alla raccolta delle sottoscrizioni poteva comunque informare sulle regole da rispettare». Adriano, risentito, continua la sua esternazione contro i politici: «Al danno si aggiunge la beffa: ci sentiamo raggirati dai politici. E' giusto che anche loro siano finiti sotto indagine, anzi, ci riserviamo con altri cittadini, che si sono trovati nella medesima situazione, di valutare se agire in giudizio». Sotto accusa il modo si sottoscrizione delle liste, frettoloso ed approssimativo, senza nessuna spiegazione sulle norme di legge che regolano la raccolta delle firme. E così non è raro che in molti, magari chiamati dall'amico per fare un favore, abbiano firmato per la presentazione di due o più liste, ed ora, destinatari di decreti penali di condanna, si trovino a dover pagare le multe.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10288108