Tu sei qui: PoliticaFesta patronale a Cava de' Tirreni, Luigi Petrone scrive al sindaco Servalli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 settembre 2023 11:56:47
Riceviamo e pubblichiamo la lettera del consigliere comunale di Cava de' Tirreni, Luigi Petrone, al sindaco Vincenzo Servalli a proposito dei festeggiamenti in onore della Madonna dell'Olmo 2023.
Io sottoscritto consigliere comunale, Luigi Petrone, con la presente desidero portare alla Sua attenzione che, questa mattina, sono stati disattesi o quanto meno risultati inefficienti i provvedimenti di disciplina della circolazione e sosta emanati per consentire lo svolgimento dei festeggiamenti patronali in onore della Madonna dell'Olmo.
Stamani alle ore 7:00, alla celebrazione della messa, una grande folla si è recata alla Basilica Pontificia di Santa Maria Incoronata Dell' Olmo e mio malgrado, ho constatato che non esisteva in loco uno, dico un vigile urbano, che facesse servizio.
Pertanto, nessuno ha fatto rispettare la prevista interdizione alla circolazione dell'area antistante la chiesa della Madonna dell'Olmo, di cui all'ordinanza n. 127 del 04/09/2023 n. Reg. Gen. 298 del 04/09/2023.
Per garantire la sicurezza dei pedoni che si recano alla chiesa della Madonna dell'Olmo, come previsto nella predetta ordinanza, si rende necessario mantenere un'area chiusa alla circolazione veicolare sul corso P. Amedeo, dall'intersezione del viale B. Gravagnuolo, all'intersezione con piazza San Francesco-via E. De Marinis.
Poiché i festeggiamenti sono in corso e termineranno martedì 12 settembre, si chiede al Comandante della Polizia Municipale di far rispettare la sua predetta ordinanza.
Noi non diciamo che bisogna stare H24 sul posto ma chiediamo che, l'Amministrazione si faccia anche carico di predisporre un piano organico e coordinare le sinergie tra la Polizia Locale, il Commissariato di P.S., la Tenenza Carabinieri, la Compagnia Guardia di Finanza e le Associazioni di Volontariato presenti a Cava de'Tirreni per garantire un servizio impeccabile per queste giornate straordinarie.
In sintesi, deve essere una sinergia tra l'Ente Comune, le istituzioni Ecclesiastiche, le Forze dell'Ordine, le Associazioni di Volontariato e tutti coloro che vogliono impegnarsi a vario titolo.
Salviamo quello che abbiamo della tradizione....almeno questo si può fare .. .
Se non si è in grado di amministrazione tali circostanze, si lasci gestire a chi è capace di fare mettendo forze ed entusiasmo per trainare tutta la città.
Restando in attesa di chiarimenti in proposito, porgo cordiali saluti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108417103
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...