Tu sei qui: PoliticaFerrigno e Bisogno passano ad An
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 5 agosto 2004 00:00:00
Lucio Bisogno ed Umberto Ferrigno entrano in Alleanza Nazionale. La decisione, presa martedì sera dopo una cena-riunione ad Amalfi con il presidente provinciale di An, Edmondo Cirielli, è stata ufficializzata ieri mattina in una conferenza stampa cui era presente anche l'assessore Fabio Siani, che ha fatto da tramite a tale operazione. Lucio Bisogno, un passato in An, eletto consigliere comunale nell'ultima tornata elettorale con il Ccd, aveva appoggiato Alleanza Nazionale alle provinciali, candidandosi con una lista civica e riscuotendo un ottimo risultato. Ferrigno, invece, è un fuoriuscito da Forza Italia. Dopo aver intrapreso la formazione della Democrazia Cristiana, ha aderito anch'egli al progetto del partito di Fini. Si ridisegna, così, la maggioranza all'interno del Consiglio comunale. Salgono a 6 i rappresentanti di An, con Bisogno e Ferrigno che vanno ad aggiungersi a Palumbo, Cannavacciuolo, Schillaci e Fariello, mentre rimangono 10 i consiglieri di Forza Italia. Ancora da chiarire la posizione di Carmine Adinolfi, autosospesosi dal partito. Completano il quadro 4 esponenti dell'Udc e 1 del Pdc (Antonietta Laudato). Pur confermando l'appoggio al sindaco Messina, An esce rafforzata da quest'operazione ed ora attende la verifica della maggioranza, assessorati compresi, chiesta dal coordinatore cittadino Murolo. «Alleanza Nazionale - ha spiegato Umberto Ferrigno - è l'unico partito che, avendo una propria storia e radici ben saldate, può risolvere i problemi della maggioranza, dando un valido contributo alla rinascita della città. Prima di entrare in An, io e Lucio Bisogno ci siamo detti che non si poteva continuare così e siamo stati d'accordo sul fatto che andava fatta una scelta precisa. Sono contento che la mia politica moderata di destra possa essere al servizio di un partito dalla solida struttura». Ecco il pensiero dell'altra new entry, Lucio Bisogno: «Le numerose vicissitudini all'interno della maggioranza hanno creato i presupposti per il mio ingresso in un partito vero e forte, a cui già ero stato vicino. Sono felice ed al tempo stesso orgoglioso di entrare in un partito solido internamente, dove ci sono i presupposti per un discorso collegiale, basato su linee programmatiche precise. Devo ringraziare Giovanni Baldi e Fabio Armenante, persone davvero speciali, che mi sono state vicine durante la mia maturazione politica ed i momenti difficili che essa ha comportato». Cambiano di nuovo, quindi, gli equilibri politici all'interno della maggioranza metelliana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10396101
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...