Tu sei qui: PoliticaFederazione della Sinistra, ecco il programma dei giovani per i giovani
Inserito da (admin), giovedì 18 marzo 2010 00:00:00
Alfredo Senatore, Luca Pastore e Daniele Senatore, i primi due candidati per la Federazione della Sinistra al Consiglio comunale della città di Cava de’Tirreni ed il terzo candidato per la Federazione della Sinistra al Consiglio regionale, hanno presentato alla stampa le proposte per le politiche giovanili per la città di Cava e per la Campania.
I giovani della Federazione della Sinistra si batteranno nelle istituzioni competenti per un piano chiaro per le politiche giovanili, visto che in Italia faticano a svilupparsi degli interventi programmatici rivolti alla gioventù. Infatti - affermano all’unisono i rappresentanti della Federazione - non ci sono leggi organiche in materia, poca o nulla è l’interesse ad attuare una forte azione politico-formativa rivolta ai giovani.
Il passaggio dall’adolescenza alla vita adulta e professionale, che in Europa è compito dello Stato, così come l’educazione alla democrazia ed alla partecipazione alla vita sociale, è nella nostra Regione una corsa ad ostacoli tra precarietà del lavoro ed assistenzialismo obbligatorio del nucleo familiare. A livello nazionale si sono così sviluppati nel tempo interventi a “macchia di leopardo”, opzionali ed a valenza debole. Debolezza che è in primis economica: alle politiche giovanili vengono mediamente destinate risorse insufficienti, che sono finalizzate spesso al semplice intrattenimento o, perlopiù, ad un’offerta di partecipazione a qualche sporadica attività. Sono, dunque, necessari interventi di promozione e facilitazione per l’accesso dei giovani alla casa, al credito, all’informazione, al lavoro, all’impresa.
Dice Alfredo Senatore: «Vanno rafforzate le politiche sui trasporti pubblici, che prevedono l’uso gratuito di mezzi di trasporto pubblico locale. La città come crocevia deve essere per i giovani lo stimolo alla richiesta di interventi per migliorare le azioni culturali e ricreative. In particolare, nella nostra città bisogna guardare con occhi diversi alle frazioni, adeguandole ai tempi di vita dei più giovani».
Aggiunge Luca Pastore, rappresentante regionale dell’ANPI, candidato per la Federazione: «E’ necessario incentivare l’indipendenza abitativa ed economica con assegnazione di mini-alloggi e la realizzazione culturale degli studentati nella nostra città. E’ necessario altresì attivare uno sportello per la concessione di assegni e borse di incentivazione alla mobilità sociale. I nostri amici e compagni di Cava devono essere facilitati nelle pratiche dell’associazionismo diffuso con l’individuazione per le associazioni meritevoli dell’assegnazione di spazi sociali presenti in città e spesso inutilizzati. Vanno, infine, incentivate le pratiche di auto-organizzazione ed auto-produzione a cura delle associazioni giovanili presenti in città».
Chiude Daniele Senatore, giovane esponente della Federazione della Sinistra, candidato alla Regione: «Bisogna moltiplicare le occasioni di formazione ed ampliare le opportunità di crescita professionale che tendano a lavori stabili ed adeguatamente remunerati. Basta con gli stage a pagamento e gratuito, vanno riconosciute alle giovani intelligenze di questa Provincia gratificazioni intellettuali ed economiche. Gli stage ed i corsi di formazione a pagamento sono le alchimie di un lavoro sempre più parcellizzato e precario, che rende impossibile la permanenza al Sud. Restare al Sud ed in Campania significa mantenere dignità e capacità nella vita così come nella responsabilità del lavoro».
Ufficio Stampa Federazione della Sinistra
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10575109
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...