Tu sei qui: PoliticaFamiglie, lavoro e casa, le priorità condivise di Cesa e Galdi
Inserito da (admin), giovedì 18 marzo 2010 00:00:00
Nel suo tour campano per sostenere l’on. Stefano Caldoro nella corsa alla poltrona di Governatore della Regione Campania, il segretario nazionale dell’Unione di Centro, on. Lorenzo Cesa, ha fatto tappa nella città di Cava de’ Tirreni.
Ad attenderlo nei saloni dell’Hotel Victoria Maiorino il coordinatore cittadino Luigi Durante, i candidati al Consiglio comunale dell’“Udc Vento di cambiamento”, militanti e simpatizzanti del partito. Insieme all’on. Cesa hanno preso parte all’incontro il segretario regionale Udc, on. Luigi Nocera, il sen. Francesco Salzano, il candidato al Consiglio regionale, prof. Aniello Salzano, ed il candidato sindaco del centrodestra metelliano, prof. Marco Galdi. A introdurre la serata il coordinatore cittadino dell’Udc, Luigi Durante: «Siamo onorati della presenza del nostro segretario nazionale».
«Ridare speranze alle nuove generazioni. Fiducia in una società sempre più in difficoltà. Da troppi anni, invece, si è parlato solo di scontri tra magistratura e parte della politica. È venuto il momento di voltare pagina - ha dichiarato nel suo intervento l’on. Cesa - A partire dalla Regione Campania. Dove abbiamo fatto un patto con il candidato governatore Stefano Caldoro, un mio amico personale, ma anche un ottimo politico, che ha inserito nel programma elettorale con il quale sta chiedendo il voto tutti i nostri suggerimenti e le nostre aspettative. Semplici, ma necessarie in questo momento così difficile. Al centro della politica deve tornare l’uomo. Il cittadino con i suoi problemi lavorativi, la famiglia con le sue esigenze di sopravvivenza. Ho visto con piacere che al centro dell’impegno politico di Marco Galdi ci sono temi cari all’uomo ed alle famiglie».
Il candidato sindaco Marco Galdi ha ringraziato l’on. Cesa ed ha promesso di tenere sempre al centro del suo impegno da sindaco gli stessi temi cari a Cesa: l’uomo, la famiglia. Ed i beni primari del lavoro e della casa.
Ufficio Stampa Comitato Elettorale Marco Galdi Sindaco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10866101
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...