Tu sei qui: PoliticaFabbisogno triennale del personale, procede la riorganizzazione a Palazzo
Inserito da (admin), lunedì 29 novembre 2010 00:00:00
Il 1° luglio era stato dato il via libera con una delibera di Giunta alla nuova programmazione del fabbisogno triennale del personale, mettendo mano ad una svolta epocale, come era stata definita dal vicesindaco, con delega al Personale, Luigi Napoli, deus ex machina del nuovo strumento che mette mano alla rivoluzione nel Palazzo di Città. Riduzioni delle figure dirigenziali, accorpamento per aree dei settori precedenti, snellimento della burocrazia, ma anche valorizzazione delle competenze e delle professionalità acquisite nel tempo.
Lo scorso 24 novembre un’altra pietra angolare è stata messa per arrivare a completare il progetto riorganizzativo con la delibera giuntale n. 343, la quale prevede che il reclutamento di varie unità di personale avverrà attraverso le procedure di mobilità e di scorrimento delle graduatorie del concorso pubblico già espletato al Comune per l’assunzione di agenti di Polizia Locale, con rapporto di lavoro parziale al 50% ed adesione a graduatorie di concorsi pubblici indetti da altre pubbliche amministrazioni.
Inoltre, con selezione pubblica per titoli e con contratto a tempo determinato, verranno assunti un dirigente di area tecnica ed uno di area amministrativa e saranno attivati due rapporti di collaborazione esterna per garantire all’ente comunale il lavoro di due esperti che si occuperanno di attività e progetti per il Millennio.
«L’integrazione del fabbisogno triennale del personale che abbiamo licenziato in Giunta - ha annunciato il vicesindaco Luigi Napoli - aggiunge un altro tassello a quel progetto rivoluzionario della nostra Amministrazione. Abbiamo razionalizzato le risorse a disposizione, tenendo conto del bilancio e della necessità di contenere le spese. Ma non a discapito dell’efficienza della macchina burocratica. Snellire non significa sempre, infatti, creare punti di crisi. Anzi. Con uno studio oculato abbiamo potenziato quei “momenti” individuati come fondamentali per la vita della nostra città e come occasioni di crescita. È il caso del progetto Millenario. Sul quale non lesiniamo risorse, perché dalla sua riuscita nel tempo potremmo raccogliere risultati economici e benefici sociali importanti ed a lungo. Per raggiungere tale obbiettivo era importante costruire una squadra che lavorasse nella stessa direzione. Debbo pubblicamente ringraziare e dare merito ai sindacati, a tutti i livelli, da quello interno a quello provinciale, per aver dato un contributo importante a tale lavoro e per averlo condiviso al tavolo di concertazione il 22 novembre scorso».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10405103
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...