Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Lorenzo martire

Date rapide

Oggi: 10 agosto

Ieri: 9 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaEuropee, ‘Polis' appoggia Mastella

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Europee, ‘Polis' appoggia Mastella

Inserito da Mariarosaria Della Monica (admin), martedì 11 maggio 2004 00:00:00

A colloquio con il dott. Enzo Gallo, Coordinatore di "Polis", per conoscere la posizione ufficiale dell'Associazione per le prossime consultazioni elettorali. «Prima di dichiarare a quale uomo daremo il nostro appoggio politico per le prossime europee - ha sottolineato Gallo - è doveroso fare una premessa di riepilogo per quanto da noi già affermato. Abbiamo dichiarato, in periodo non sospetto, che non avremmo sostenuto alcun partito, né tantomeno nessun candidato, alle prossime consultazioni provinciali. Lo ribadiamo ufficialmente ora, spiegandone, ancora una volta, le motivazioni. "Polis" è sorta un anno fa come Associazione politica trasversale ai partiti, per raccogliere il meglio dei contributi intellettivi delle varie anime ideologiche esistenti in città, ma soprattutto giovani e non impegolati in alchimie partitiche fini a se stesse, per poter tutti insieme dare il proprio contributo, teso all'unica idea comune: quella di riportare la Città di Cava de'Tirreni agli splendori di un tempo, e che le competono, e sollevarla, quindi, dallo squallore nella quale l'hanno trascinata, in tutti i settori, ivi compreso quello sportivo. Penso, anzi ne sono certo, per quanto a noi dimostrato non solo dagli associati ma da tutti i cittadini, di essere riusciti nello scopo prefissatoci, perché, come dicevo giorni orsono, abbiamo lavorato e lo continueremo a fare per 365 giorni l'anno al fianco dei cittadini medesimi, formando, nel contempo, una classe politica generazionalmente giovanissima, ma preparata e pronta a scendere in campo. Per tornare al diniego di appoggiare chicchessia alle provinciali, mi limito a dichiarare, e solo per spazio giornalistico, che tale posizione è stata assunta dopo aver ascoltato tutti i raggruppamenti politici, che, a tutt'oggi, sono ancora a combattere nelle stesse coalizioni per indicare un candidato Presidente all'Ente Provincia. Figurarsi se questi partiti potevano garantirci i tre punti fondamentali su cui operare per il rilancio della nostra città: 1) identità turistica, e quindi indotto lavorativo; 2) occupazione giovanile; 3) il ritorno dei cavesi a Cava. Ma, al di là di questa considerazione importantissima, vi è da significare che già nelle prime uscite dei candidati a tale Ente, tutti parlano di quelle che saranno le deleghe assegnate alla Provincia, ma nessuno parla di uno straccio di programma per Cava de'Tirreni e per i cavesi, che non hanno nulla da imparare da nessuno e che si ripropongono, per quanto ci riguarda, ai massimi livelli delle varie istituzioni, lasciando che questa aurea mediocrità ritorni a fare altre cose. "Polis" è una civica, che in queste consultazioni vuole dimostrare la propria forza, dichiarando con il voto, proprietà degli elettori, il fallimento dell'Amministrazione Messina, nonché quello peggiore di una opposizione completamente assente e lontana dalla gente. Certamente non siamo né sciocchi, né orbi, o tutt'al più miopi, dal non considerare che, per portare avanti i nostri progetti, ci vogliono referenti che abbiano poteri istituzionali, ma che siano, nel contempo, vicini alla gente e in difesa del Meridione in genere. I cittadini tutti, ormai, sanno che il gap esistente tra il Nord e il Sud si è amplificato, e lo sarà ancora di più con la Presidenza Berlusconi, dove il signor Bossi, che apprezzo, si fa per dire, perché difende la Padania, fa il bello e il cattivo tempo, unitamente a tutti gli altri, a danno del Sud. Basta citare le gabbie salariali, la mancanza di industrializzazione al Sud, le incentivazioni per i giovani affinché possano esprimere le loro qualità intellettive e manageriali, che non sono seconde né al Nord né certamente a nessun altro Paese. Ed è in quest'ottica che abbiamo scelto di appoggiare per le Europee l'On. Clemente Mastella, come uomo, come politico intelligente, ma soprattutto quale difensore della propria terra. Lo Stesso si è impegnato a garantire quanto da noi richiesto, al di là della nostra posizione di "Polis" e, certamente, di non affiliati all'Udeur. Ed invitiamo tutti i cittadini ad appoggiare questa nostra scelta che spiegheremo con la presenza dello stesso Mastella, da qui a pochi giorni, in una conferenza pubblica. Come siamo lieti di appoggiare anche il Consigliere Regionale Giuseppe Manzo di Nocera Superiore, anch'egli candidato alle Europee, sempre nella lista dell'Udeur, per esserci stato sempre vicino, senza sperare in un eventuale ritorno politico, aiutandoci quando lo abbiamo sollecitato per risolvere problemi dei cittadini cavesi e, soprattutto, di quelli forzatamente residenti a Nocera Superiore, e parliamo di migliaia di persone. Voglio chiudere questo mio intervento facendo notare ai cittadini che, nelle varie liste di tutti i partiti, al Sud sono scesi tutti quei leaders da noi sopra indicati, ritenendoci, semplicemente ed unicamente, un serbatoio di voti da sfruttare».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10367100

Politica
Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...