Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaEsondazione fiume Sarno, Sindaci Agro-Valle Metelliana chiedono l'aiuto di De Luca

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Campania, Provincia di Salerno, De Luca, maltempo, rischio idrogeologico

Esondazione fiume Sarno, Sindaci Agro-Valle Metelliana chiedono l'aiuto di De Luca

La richiesta dei sindaci salernitani al presidente della Campania

Inserito da (redazioneip), lunedì 15 marzo 2021 11:29:55

I sindaci dell'Agro nocerino sarnese e della Valle Metelliana hanno scritto una lettera al presidente e al vicepresidente della Campania, Vincenzo De Luca e Fulvio Bonavitacola, per esprimere tutta la loro preoccupazione sulla tenuta degli argini del fiume e dei torrenti dopo le abbondanti piogge che hanno interessato, nei mesi scorsi, la Campania e la Provincia di Salerno.

«A seguito delle abbondanti piogge di inizio mese e quelle del mese precedente che hanno provocato esondazioni del fiume Sarno e dei torrenti tributari Solofrana e rio Sguazzatoio nelle zone comprese tra Pagani e San Marzano Sul Sarno, (danni ingenti a numerose famiglie che abitano a traversa Antonio Esposito Ferraioli e via Gramsci), nel comune di Scafati (allagamento di piazza Garibaldi), nel comune di Castel San Giorgio (sono state particolarmente colpite: Via Riccardo Ciancio, Frazione Fimiani, Zona Cimiteriale e ferroviaria) e nel comune di Nocera Superiore (allagamenti nella zona Starza), i sindaci esprimono la loro preoccupazione sulla tenuta degli argini del fiume e dei torrenti. In questi ultimi episodi - spiegano - vi è stata la rottura degli argini in punti insoliti che ha causato l'allagamento di decine di case, danni ingenti ai raccolti delle terre coltivate e anche mancanza d'acqua.

«Tanto premesso si chiede un incontro urgente per avere conoscenza dello stato dell'arte del GPS relativo alla sistemazione idraulica con conseguente riduzione del rischio idrogeologico del fiume Sarno, compresa la rete di affluenti e canali ad esso connessi, attraverso la regimentazione idraulica dell'asta fluviale, la realizzazione di vasche di laminazione di idonea portata e di una seconda foce del fiume Sarno», chiosano i primi cittadini.

A firmare la lettera sono stati: Giuseppe Canfora, in qualità di Sindaco del Comune di Sarno, dott. Cosimo Ferraioli in qualità di Sindaco del Comune di Angri, avv. Paola Lanzara in qualità di Sindaco del Comune di Castel San Giorgio, dott. Antonio La Mura, in qualità di Sindaco ff. Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, dott. Giorgio Marchese, in qualità di Sindaco del Comune di Siano, dott. Carmine Pagano in qualità di Sindaco del Comune di Roccapiemonte, dott. Pietro Pentangelo in qualità di Sindaco del Comune di Corbara, dott. Vincenzo Servalli in qualità di Sindaco del Comune di Cava dei Tirreni, Ing. Michele Strianese in qualità di Sindaco del Comune di San Valentino Torio, Avv. Manlio Torquato in qualità di Sindaco del Comune di Nocera Inferiore, avv. Carmela Zuottolo in qualità di Sindaco del Comune di San Marzano sul Sarno, Antonio Rescignoin qualità di Sindaco di Bracigliano, avv. Giovanni Maria Cuofanoin qualità di Sindaco del Comune di Nocera Superiore, avv. Raffaele Maria De Prisco in qualità di Sindaco del Comune di Pagani, dott. Cristoforo Salvati in qualità di Sindaco del Comune di Scafati.

Leggi anche:

Covid, Sindaci dell'Agro e Cava scrivono a De Luca: «Occorre HUB per terapia con anticorpi monoclonali»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10218103

Politica

Trasporti, il primo luglio riapre la linea Battipaglia - Potenza. Ferrante: "Opera fondamentale per il Sud"

"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....

Emergenze agli ospedali di Cava e Salerno, Vietri (FdI): “Questa è l'eredità di De Luca, invierò interrogazione a Schillaci"

"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...

Regionali, De Luca scrive a Fedriga per rinviare elezioni. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»

Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...

Cava de' Tirreni, Italo Cirielli interviene sui gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali

La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata...

Campania, Vietri (FdI): “Spesi 400 mila euro per propaganda autocelebrativa, l'ennesimo spreco di De Luca"

"L'amministrazione regionale di centrosinistra ha deciso di investire altri 400 mila euro di denaro pubblico per la propaganda autocelebrativa a fini elettorali del governatore della Campania. Insomma, siamo di fronte all'ennesimo spreco di fine mandato di De Luca". Lo dichiara, in una nota, il deputato...