Tu sei qui: PoliticaEsodo dalla Margherita
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 5 febbraio 2004 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa da parte del dott. Enrico Bastolla, componente del nuovo gruppo "Insieme per l'Ulivo". Al centro dell'attenzione il programma della neonata aggregazione politica e, più in generale, la situazione del centrosinistra metelliano, con particolare riferimento alla Margherita. Leggiamo insieme il comunicato...
«E' ora di fare luce sulla situazione del centrosinistra a Cava de'Tirreni, all'indomani di alcune notizie apparse sui quotidiani maggiormente letti nella cittadina metelliana. Non è proprio il caso di andare controcorrente rispetto all'andamento unitario che si sta formando sotto la sapiente guida di Romano Prodi, che continua ad insistere, con brillanti risultati, nella stipula dell'accordo per la lista unitaria alle prossime Europee.
E' "semplicemente" la gestione della Margherita, ormai non più movimento, ma vero e proprio partito, nella nostra città, e perché no, nell'intera provincia salernitana, che non ci convince più.
Solito criterio personalistico e verticistico nella gestione delle cariche, scarsa incisività sul territorio (registriamo un solo appuntamento di rilievo, quello che ha visto l'ex Ministro della Sanità, Rosy Bindi, sottoporre all'attenzione dei cavesi il triste momento del settore sanitario), incontri con gli altri partiti a puro appannaggio del componente cavese del direttivo provinciale, nessuna bozza di programma da sottoporre ai cittadini cavesi, poco altro nel duro lavoro che dovrebbe registrarsi nel sostenere l'opposizione a sferrare duri attacchi a questa evanescente e rissosa maggioranza che regge le sorti della nostra amata Cava de'Tirreni.
Quale, allora, l'alternativa intorno alla quale far crescere i consensi?
Un gruppo di persone che abbiano il solo interesse di aggregare "intelligenze" e voglia di costituire un nuovo soggetto politico, contenitore e rappresentante della società civile e dei movimenti, associazioni sempre all'interno dell'Ulivo.
E' indispensabile porsi al timone dei cosiddetti scontenti, che desiderano insistentemente vedere gente che faccia poche chiacchiere e molti fatti, costituendo un Ulivo forte, ma non di simboli, bensì di idee ed azioni, volte a formare una coscienza di città che cresce.
"Insieme per l'Ulivo", gruppo che sta lentamente, ma decisamente formandosi nelle varie realtà locali, ha quale principale obiettivo quello di dare seguito alle operazioni che sta con molta sagacia realizzando nell'intera provincia, e nell'ambito regionale, il Consigliere Pasquale D'Acunzi, esponente di spicco di quella Democrazia Cristiana giovanile che tanti solchi aveva tracciato tra i poco più che maggiorenni desiderosi di intraprendere la strada non solo del politico, ma anche del capace imprenditore.
Il grande progetto di "Agro futuro", ormai realtà evidente, e tante altre iniziative sociali ed imprenditoriali sono biglietti da visita diventati veri e propri "passe partout", che spingeranno coloro che hanno già aderito, e coloro che vorranno stringersi al nostro fianco, ad impegnarsi sin dalle prossime consultazioni per il Consiglio Provinciale, fermo restando che la collocazione sarà sempre in un centrosinistra che ha sempre più voglia di nuove e fattive idee, piuttosto che di politici infettati dalla naftalina, ma soprattutto troppo segnati dal passato.
La nostra decisione (quella del sottoscritto e di tutto il gruppo, tra cui l'ing. Mongiello Adriano, il geom. Russo Carlo, gli avvocati Maximo ed Antonio Russo, il dott. D'Amico Felice ed il brillante giovane Punzi Gianluca) non è quella di stare con due piedi in una scarpa, ma senza ombra di dubbio è quella di camminare a braccetto con "Insieme per l'Ulivo", e nello stesso tempo di autosospenderci dalla Margherita, partito nato con buoni propositi, ma via via persi nel tempo.
C'è tanta gente che non saprebbe cosa votare ed occupando questo spazio si rende un servizio alla somma dei voti del centrosinistra. Siamo per una lista unitaria e poi per la costituzione di un nuovo partito riformista, capace di unire in forma federata partiti, ma anche associazioni, gruppi e singoli cittadini.
A breve verrà stilata un'agenda con la quale non solo si potrà conoscere la sede presso la quale fare riferimento ed i numeri telefonici per contattarci, ma soprattutto si potrà contribuire fattivamente alla redazione del programma per far emergere una volta per tutte una cittadina come Cava de'Tirreni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10437103
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...