Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaEmergenza sicurezza a Cava de’ Tirreni: "La Fratellanza " propone il “Controllo di Vicinato”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizione

Emergenza sicurezza a Cava de’ Tirreni: "La Fratellanza " propone il “Controllo di Vicinato”

È il “Controllo di Vicinato”, la forma di controllo informale del territorio che La Fratellanza intende promuovere per la sicurezza urbana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 dicembre 2023 12:24:55

Riceviamo e pubblichiamo la nota de "La Fratellanza" a proposito del tema sicurezza a Cava de’ Tirreni:

Ormai a Cava de’ Tirreni rimane alta l’attenzione in città per la sicurezza e per questo, i cittadini hanno intensificato l’attività di prevenzione e controllo sul territorio.

Già in precedenza, l’11/06/2023, il tema della sicurezza aveva occupato gran parte dell’incontro avutosi tra La Fratellanza e il Comitato Monticelli con la partecipazione attiva di alcuni cittadini.

Nell’incontro, fu chiaro che occorre la fiducia e la collaborazione dei cittadini per vincere la battaglia per la sicurezza e la legalità.

Ecco perché, il movimento politico de La Fratellanza ritiene che sia importante dare inizio a una campagna che promuove la sicurezza urbana attraverso la solidarietà tra cittadini e la cooperazione con le Forze di Polizia.

Per tale motivo il gruppo consiliare de La Fratellanza chiederà "ad horas" la convocazione di un Consiglio Comunale monotematico sulla sicurezza in cui presenterà un vademecum e una bozza di regolamento realizzata, su indicazione di Gennaro Vitale, Responsabile Dipartimento Sicurezza e Territorio, che in un’azione sinergica, già si adopera per il controllo del territorio.

È il "Controllo di Vicinato", la forma di controllo informale del territorio che La Fratellanza intende promuovere per la sicurezza urbana.

Occorre creare una catena di solidarietà tra cittadini e la cooperazione con le Forze di Polizia allo scopo di ridurre il verificarsi di reati contro la proprietà e le persone.

Il progetto prevede l’auto-organizzazione tra vicini per controllare la zona in cui si abita.

A tutti gli abitanti di una determinata area verrà solo ed esclusivamente chiesto di alzare il livello di attenzione attraverso pochi, semplici passaggi: tra questi, il "far sapere" che gli abitanti della zona sono attenti e consapevoli di ciò che accade intorno a loro.

A nessuno viene chiesto di fare eroismi, ronde o chissà cosa di speciale, a tutti invece è richiesto di prestare maggiore attenzione a chi passa per le strade nonché alle situazioni anomale che possono saltare all’occhio o generare apprensione ed allarme.

Per questo è prevista la costituzione di un gruppo di residenti della stessa zona, che porranno in essere semplici azioni di controllo.

Questa attività verrà segnalata tramite la collocazione di appositi cartelli con lo scopo di comunicare agli eventuali malintenzionati che passano nell’area sottoposta al controllo, che la loro presenza non sarà inosservata e che gli abitanti sono attenti e pronti a segnalare attività sospette.

Un insieme di piccole attenzioni fa sì che i molti occhi di chi abita nella zona rappresentino un deterrente per chi volesse compiere furti o altro genere di illeciti.

Attraverso la costituzione di un gruppo di residenti della stessa zona, vengono messe in atto semplici azioni preventive.

In questo progetto il ruolo del Comune di Cava de’ Tirreni sarà determinante.

Il Comune di Cava de’ Tirreni dovrà adottare un Piano di Sicurezza, nell'ambito di un programma di azioni previste, volto alla prevenzione dei reati, promuovendo sinergie con cittadini e associazioni di cittadini per migliorare la sicurezza e la vivibilità urbana.

In particolare Il Comune di Cava de’ Tirreni dovrà:

  1. fornire un ulteriore contributo all’attività di prevenzione generale e di controllo del territorio, istituzionalmente svolte dalle Forze di Polizia;
  2. realizzare incontri di presentazione alla cittadinanza del Controllo del Vicinato;
  3. ascoltare e valutare le proposte e le richieste dei cittadini;
  4. favorire la costituzione dei gruppi e fornisce l'informazione necessaria;
  5. mantiene i contatti con i coordinatori dei gruppi cittadini attraverso l'Ispettore di Polizia Locale preposto che possa trasmettere, le segnalazioni pervenute dai coordinatori dei gruppi, in prefettura e/o le Forze di Polizia;
  6. installare i cartelli nelle zone in cui sono costituiti i gruppi di Controllo del Vicinato.

Il ruolo della Prefettura di Salerno, invece, sarà di convocare periodiche riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al fine di monitorare lo stato di attuazione del progetto Controllo del Vicinato valutandone eventuali ulteriori provvedimenti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cava de’ Tirreni Cava de’ Tirreni

rank: 106513109

Politica
Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...