Tu sei qui: PoliticaEmergenza sicurezza a Cava de’ Tirreni: "La Fratellanza " propone il “Controllo di Vicinato”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 dicembre 2023 12:24:55
Riceviamo e pubblichiamo la nota de "La Fratellanza" a proposito del tema sicurezza a Cava de’ Tirreni:
Ormai a Cava de’ Tirreni rimane alta l’attenzione in città per la sicurezza e per questo, i cittadini hanno intensificato l’attività di prevenzione e controllo sul territorio.
Già in precedenza, l’11/06/2023, il tema della sicurezza aveva occupato gran parte dell’incontro avutosi tra La Fratellanza e il Comitato Monticelli con la partecipazione attiva di alcuni cittadini.
Nell’incontro, fu chiaro che occorre la fiducia e la collaborazione dei cittadini per vincere la battaglia per la sicurezza e la legalità.
Ecco perché, il movimento politico de La Fratellanza ritiene che sia importante dare inizio a una campagna che promuove la sicurezza urbana attraverso la solidarietà tra cittadini e la cooperazione con le Forze di Polizia.
Per tale motivo il gruppo consiliare de La Fratellanza chiederà "ad horas" la convocazione di un Consiglio Comunale monotematico sulla sicurezza in cui presenterà un vademecum e una bozza di regolamento realizzata, su indicazione di Gennaro Vitale, Responsabile Dipartimento Sicurezza e Territorio, che in un’azione sinergica, già si adopera per il controllo del territorio.
È il "Controllo di Vicinato", la forma di controllo informale del territorio che La Fratellanza intende promuovere per la sicurezza urbana.
Occorre creare una catena di solidarietà tra cittadini e la cooperazione con le Forze di Polizia allo scopo di ridurre il verificarsi di reati contro la proprietà e le persone.
Il progetto prevede l’auto-organizzazione tra vicini per controllare la zona in cui si abita.
A tutti gli abitanti di una determinata area verrà solo ed esclusivamente chiesto di alzare il livello di attenzione attraverso pochi, semplici passaggi: tra questi, il "far sapere" che gli abitanti della zona sono attenti e consapevoli di ciò che accade intorno a loro.
A nessuno viene chiesto di fare eroismi, ronde o chissà cosa di speciale, a tutti invece è richiesto di prestare maggiore attenzione a chi passa per le strade nonché alle situazioni anomale che possono saltare all’occhio o generare apprensione ed allarme.
Per questo è prevista la costituzione di un gruppo di residenti della stessa zona, che porranno in essere semplici azioni di controllo.
Questa attività verrà segnalata tramite la collocazione di appositi cartelli con lo scopo di comunicare agli eventuali malintenzionati che passano nell’area sottoposta al controllo, che la loro presenza non sarà inosservata e che gli abitanti sono attenti e pronti a segnalare attività sospette.
Un insieme di piccole attenzioni fa sì che i molti occhi di chi abita nella zona rappresentino un deterrente per chi volesse compiere furti o altro genere di illeciti.
Attraverso la costituzione di un gruppo di residenti della stessa zona, vengono messe in atto semplici azioni preventive.
In questo progetto il ruolo del Comune di Cava de’ Tirreni sarà determinante.
Il Comune di Cava de’ Tirreni dovrà adottare un Piano di Sicurezza, nell'ambito di un programma di azioni previste, volto alla prevenzione dei reati, promuovendo sinergie con cittadini e associazioni di cittadini per migliorare la sicurezza e la vivibilità urbana.
In particolare Il Comune di Cava de’ Tirreni dovrà:
Il ruolo della Prefettura di Salerno, invece, sarà di convocare periodiche riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica al fine di monitorare lo stato di attuazione del progetto Controllo del Vicinato valutandone eventuali ulteriori provvedimenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104412103
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata...