Tu sei qui: PoliticaEmergenza rifiuti a Cava de'Tirreni, Murolo: «Cittadini pagano l’inefficienza dell’amministrazione»
Inserito da (redazioneip), venerdì 5 luglio 2019 13:09:33
Qualche giorno fa, da Palazzo di Città è arrivato l'avviso di divieto per le utenze domestiche e non domestiche di conferimento della frazione organica umida provenienti dalla raccolta differenziata. Lo stop è iniziato ieri e terminerà domani, sabato 6 luglio. Sulla vicenda è intervenuto Marcello Murolo, portavoce del movimento civico "Siamo Cavesi".
«Stop al conferimento dell'umido a Cava fino a domani. Ad annunciarlo è l'amministrazione Servalli ed i più vociferano che non siano sue le responsabilità se sta iniziando a profilarsi all'orizzonte l'emergenza rifiuti. - esordisce Murolo - Questo in parte è vero, le responsabilità sono soprattutto regionali, ma a mio parere si è responsabili anche quando si è inadempienti, quando non si decide. Ed è questo che ha fatto il sindaco Vincenzo Servalli, il quale non può ignorare che di emergenza rifiuti si parla da gennaio e che, in sette mesi, qualcosa avrebbe potuto fare per attutire i danni provocati dalla famosa filiera istituzionale di cui tanto si vanta e che è stata il suo punto di forza alle ultime elezioni comunali».
«Cosa poteva fare? - conclude - Attrezzare un sito di stoccaggio adeguato, che avrebbe se non altro ridotto l'impatto dell'emergenza rifiuti, a sua volta frutto di scelte regionali che gli esperti del settore hanno sempre criticato. Invito il sindaco Servalli a cercare di trovare le opportune soluzioni in tempo e non aspettare che scoppi l'ennesima emergenza da risolvere con misure improvvisate che non solo non pongono rimedio ma costano, e anche tanto, ai cittadini, costretti a pagare una Tari sempre più alta».
Leggi anche:
A Cava de' Tirreni stop al conferimento umido dal 4 al 6 luglio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10719109
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...