Tu sei qui: PoliticaEmergenza incendi, Sindaco Servalli: «La Regione ed il Governo devono intervenire»
Inserito da (redazioneip), giovedì 24 agosto 2017 14:38:21
Nel corso della conferenza stampa tenutasi stamattina, 24 agosto, a Palazzo di Città, il sindaco Vincenzo Servalli ha fatto un appello alla Regione ed al Governo affinché, dopo gli incendi, i Comuni colpiti siano messi in condizione di operare per la prevenzione e la messa in sicurezza del territorio e delle famiglie esposte al rischio idrogeologico, in caso di forti piogge, causato dai roghi delle aree boschive.
Alla conferenza hanno partecipato anche il vice sindaco, Nunzio Senatore, il Comandante della Protezione Civile cavese, Tenente Colonnello Giuseppe Ferrara, l'estensore del piano di Protezione Civile comunale, Giuseppe Ferrara e il responsabile del Nucleo Volontari Protezione civile cavese, Francesco Loffredo.
Il Primo cittadino ha sottolineato e rivendicato che l'allarme dei primi focolai d'incendio di martedì 8 agosto è stato tempestivo e sono stati seguiti perfettamente tutti i protocolli previsti dalla Prefettura, ha, inoltre, ringraziato la preziosa opera dei volontari della Protezione Civile, del personale della Provincia e dei tanti cittadini che si sono rimboccate le maniche e sono andati in montagna per spegnere i roghi.
Ha denunciato la natura dolosa degli incendi, per i quali, nei giorni scorsi, ha sporto denuncia presso i Carabinieri Forestali, nella quale è stata chiesta anche l'individuazione di eventuali responsabilità per le criticità e le insufficienze della intera macchina delle operazioni di spegnimento, emerse nel corso dei giorni in cui il fuoco si è propagato ed ha dichiarato la volontà di costituirsi come parte civile nei confronti di tutti i responsabili a vario titolo individuati dalla magistratura.
Sul fronte degli interventi post incendio è stata messa in moto la macchina della prevenzione, con attività di mitigazione del rischio nelle zone critiche già note e devastate dagli incendi e un ulteriore capillare informativa ai nuclei maggiormente esposti al rischio idrogeologico in caso di forti precipitazioni.
«La Regione ed il Governo - afferma sindaco metelliano - devono dimostrare maggiore attenzione e attivarsi per fornire strumenti, strutture e risorse per le necessarie opere di prevenzione dei territori perché i Comuni non hanno i soldi per interventi di tale portata. Per questo abbiamo chiesto con tutti i sindaci della Costiera Amalfitana colpite dall'emergenza incendi un tavolo di confronto in prefettura per stabilire ruoli, competenze e interventi da fare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10139103
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...