Tu sei qui: PoliticaEmergenza cinghiali nel salernitano: istituito tavolo tecnico in Prefettura
Inserito da (redazioneip), giovedì 10 ottobre 2019 09:27:35
Si è svolto ieri pomeriggio, presso la sede della Prefettura di Salerno, un tavolo tecnico per far un punto di situazione sull'eccessiva presenza di cinghiali nel territorio salernitano. All'incontro hanno preso parte i Presidenti del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e del Parco Regionale dei Monti Picentini, i rappresentanti della Regione Campania, degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) di Salerno.
Nel corso dell'incontro - comunicano dalla Prefettura - «è emerso che le criticità legate alla presenza dei cinghiali in alcune aree del territorio sono molteplicie creano situazioni di squilibrio ambientale con compromissione dell'habitat e conseguente pericolo per l'ambiente, l'agricoltura, la pubblica e privata incolumità.Infatti, il mancato controllo degli ungulati determina danni all'agricoltura, alla tenuta dell'assetto idrogeologico del territorio nonché alla sicurezza della circolazione stradale ed a quella alimentare in quanto può essere causa per il consumatore di patologie trasmesse dal consumo delle carni stesse».
Altro aspetto evidenziato nel corso della riunione è «l'incidenza economica che hanno gli indennizzi dei danni provocati dai cinghiali dagli Enti preposti ai risarcimenti. In considerazione delle problematiche emerse, il Prefetto ha istituito un tavolo permanente con la presenza delle istituzioni competenti sul tema legato all'emergenza cinghiali nella Provincia di Salerno, facendo presente che, per quanto concerne la sicurezza pubblica, chiederà agli Enti proprietari delle strade, nelle aree più a rischio,l'implementazione della segnaletica per avvertire del pericolo gli utenti della strada. Infine, atteso che il problema del controllo di tale specie non riguarda il territorio della sola provincia di Salerno, ma ovviamente investe i territori di altre Province contigue e Regioni confinanti, è stato chiesto dai presenti un coordinamento tra tali Enti affinché il problema venga affrontato in maniera radicale e le soluzioni adottate nella nostra Provincia non vengano vanificate nel tempo, proponendo di estendere alle Regioni confinanti analoghi interventi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10735108
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...