Ultimo aggiornamento 1 ora fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaEmergenza casa, Monetta chiede un confronto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Emergenza casa, Monetta chiede un confronto

Inserito da (admin), lunedì 15 febbraio 2010 00:00:00

Lettera aperta del candidato sindaco Matteo Monetta agli altri candidati Gravagnuolo, Galdi e Mazzeo. Monetta spiega le ragioni della sua discesa in campo, chiede un “confronto” con i suoi avversari e si dichiara pronto a ritirare la sua candidatura nel caso in cui fossero condivisi alcuni suoi punti programmatici, a partire dal “problema casa”. Leggiamo insieme:

La presentazione di una lista alle elezioni amministrative fatta da gente comune, da padri e madri di famiglia, può forse aver destato qualche stupore. Eppure, questa esperienza è nata da una esigenza semplice e reale: partecipare al futuro nostro e dei nostri figli; contribuire alla risoluzione dei problemi che ci stanno a cuore, proponendo soluzioni e confrontandoci con gli altri; insomma, fare politica.

I problemi che ci hanno spinto a scendere in campo sono molti, ma uno su tutti ci preoccupa: quello della casa. Molti di noi hanno un grave disagio abitativo: chi vive con i propri genitori e non può farsi una famiglia perché non sa dove andare; chi non riesce a pagare l’affitto per la sua onerosità; chi è in attesa da anni di una abitazione popolare, attualmente occupando immobili insalubri e pericolosi; chi è in lista di attesa per una casa in cooperativa edilizia; chi vive ancora nei prefabbricati; chi, infine, occupa immobili costruiti, per necessità, abusivamente.

Ecco perché proponiamo a tutti i candidati sindaco degli schieramenti opposti, al Prof. Luigi Gravagnuolo, al Prof. Marco Galdi ed all’Ing. Michele Mazzeo, di confrontarsi con noi su alcuni punti programmatici, per noi fondamentali, la condivisione dei quali potrebbe anche indurci a ritirare la nostra candidatura, ritenendo in tal modo di aver raggiunto il nostro obiettivo:

1. Avviare forme di sostegno ai giovani con basso reddito per la realizzazione di minialloggi da concedere in affitto;

2. Avviare forme di sostegno al reddito per chi non riesce a pagare l’affitto per la sua onerosità;

3. Impostare una azione di interlocuzione con l’IACP per la costruzione di nuovi alloggi di edilizia popolare e la consegna, al più presto, di quelli in costruzione;

4. Chiarire definitivamente quali prospettive hanno i richiedenti di alloggi in cooperative edilizie e verificare se tuttora sussistano in capo agli assegnatari di simili alloggi le condizioni previste dalla legge;

5. Impegnarsi entro la prossima legislatura a demolire tutti i prefabbricati leggeri ancora scandalosamente insistenti sul territorio comunale, dando una casa dignitosa a chi la attende da anni;

6. Affrontare con decisione il tema dell’abusivismo edilizio.

In proposito si chiede di condividere il seguente piano di azione:
A. Avviare un piano di utilizzo delle abitazioni già acquisite o da acquisire al patrimonio comunale per esigenze di edilizia residenziale pubblica, attraverso la concessione alle famiglie di senza tetto degli immobili a costi di fitto contenuti;

B. Proporre una nuova delimitazione del vincolo paesaggistico insistente sulla città di Cava de’ Tirreni, adeguatamente motivata e supportata, che consenta il condono delle abitazioni costruite antecedentemente al 2003;

C. Avviare un piano di risanamento del territorio per la mitigazione del rischio idrogeologico, che consenta il non abbattimento di almeno parte delle abitazioni costruite in zone attualmente qualificate “rosse” dall’Autorità di bacino.

Questo è il nostro contributo al dibattito politico, su cose concrete e per noi centrali, come la gente semplice sa fare. Rimaniamo in attesa delle Vostre risposte.

Matteo Monetta Candidato Sindaco

La risposta di Marco Galdi...

L’appello lanciato dal candidato sindaco dell’omonima lista civica Matteo Monetta agli altri candidati sindaco della città di Cava de’ Tirreni ad un confronto sui punti programmatici alla base della sua campagna elettorale, che se portasse ad una condivisione degli stessi lo indurrebbe a ritirare la candidatura, ritenendo in tal modo di aver raggiunto il suo obiettivo, ha trovato immediata risposta dal candidato sindaco del centrodestra metelliano, prof. Marco Galdi.

Questa la sua dichiarazione in merito: «Mi sento di condividere pienamente tanto le esigenze rappresentate dal candidato sindaco Matteo Monetta, dell’omonima lista civica, tanto le proposte avanzate sul tema del disagio abitativo. Potrei aggiungere che la nuova legge finanziaria consente importanti finanziamenti sul tema della mitigazione del rischio idrogeologico, che la nostra nuova amministrazione non mancherà di sfruttare adeguatamente. Sono anche in contatto con il presidente dell’Iacp, neo nominato dott. Gaetano Chirico, il quale si è dichiarato già disponibile a valutare insieme alla nostra amministrazione un piano di intervento specifico per il problema “Casa”. Sono pronto fin da oggi a sottoscrivere davanti alla stampa un documento programmatico che presenti i contenuti proposti dal candidato sindaco della lista civica Matteo Monetta».

Antonio Di Martino - Ufficio Stampa Comitato Elettorale Marco Galdi Sindaco

...e quella di Luigi Gravagnuolo

In merito alla richiesta avanzata dal candidato sindaco della lista civica autonoma, Matteo Monetta, il quale si dichiara disposto a ritirare la sua candidatura qualora gli altri candidati sindaci aderissero alle sue idee al fine di risolvere il problema dell’abusivismo e più in generale il problema della casa, risponde il candidato sindaco delle liste di progetto “Solo per Cava” e “Cava Millennio”, dottore Luigi Gravagnuolo.

«Non c’è nessuno - dichiara Luigi Gravagnuolo - che abbia fatto più della mia amministrazione per realizzare nuove case e creare le condizioni per la costruzione di nuovi alloggi anche attraverso la redazione del nuovo Puc».

Il candidato sindaco Luigi Gravagnuolo pone due interrogativi a Matteo Monetta:
1) E’ Matteo Monetta disponibile a dichiarare, insieme a me, un impegno inflessibile contro la realizzazione di nuovi abusi?
2) Se sì, mi può spiegare attraverso quali atti o azioni fronteggerebbe nuovi tentativi di realizzare immobili abusivi?

Alla luce delle risposte di Matteo Monetta, il candidato sindaco Luigi Gravagnuolo deciderà se aprire o meno un dialogo con lo stesso Monetta ed i suoi sostenitori.

L’addetto stampa Comitato Luigi Gravagnuolo Sindaco, Annalaura Ferrara

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Monetta (il secondo da sinistra) con gli altri candidati ed il Commissario Grillo (al centro) Monetta (il secondo da sinistra) con gli altri candidati ed il Commissario Grillo (al centro)

rank: 10486102

Politica
Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...

Cava de’ Tirreni: accessi abusivi al sistema informatico, le parole di Senatore

Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...