Tu sei qui: PoliticaElezioni, Piero De Luca: «Siamo convinti di poter vincere». E sulla scuola: «Istruzione e conoscenza sono il motore del Paese»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 settembre 2022 10:02:50
"Convinti di poter vincere". Sono le parole del candidato Pd alla Camera dei Deputati nel collegio plurinominale Salerno-Avellino, Piero De Luca. "La sensazione - spiega De Luca - è assolutamente positiva. C'è grande attenzione, interesse nei confronti del programma del Partito Democratico, delle nostre proposte di governo del Paese. Dall'altra parte non c'è nulla, c'è solo tanta demagogia e propaganda sulla scia di quello che è stato fatto nei mesi passati".
Il candidato Pd ha anche partecipato all'evento al Grand Hotel Salerno dedicato alla Scuola e alle Politiche sociali. Insieme a lui anche Lucia Fortini, Gaetana Falcone, Fulvio Bonavitacola e Susanna Camusso.
"Istruzione e conoscenza sono il motore del Paese. Come Partito Democratico abbiamo messo al centro del programma la formazione delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi. Per una società più inclusiva, che sviluppi competenze, che crei opportunità e assicuri la tenuta sociale delle nostre comunità.
Vogliamo restituire agli insegnanti la dignità e la centralità che meritano. Così come avviene nel resto d'Europa. Abbiamo intenzione di rendere gratuita e universale la scuola dell'infanzia, costituire un fondo nazionale per mense, trasporti, viaggi d'istruzione, libri di testo, così da garantire a chi ha redditi più bassi pieni diritti. Rafforzare e ammodernare i plessi scolastici. Estendere il tempo pieno a partire dal Sud, con scuole aperte che diventino luoghi di socializzazione e aggregazione: presidi di comunità e sicurezza nei quartieri. Realizzare una scuola moderna, universale, inclusiva, vuol dire difendere il presente e costruire il futuro dell'Italia", chiosa il candidato Pd.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Le radici storiche di questo disastro hanno origine negli anni ottanta allorquando i responsabili politici e medici del Ruggi hanno cominciato a pensare ad una facoltà di medicina a Salerno. Questo processo è stato lungo e travagliato, viziato sin dall'origine dalla volontà di affidare tutto lo sviluppo...
"Di male in peggio. La situazione sta evidentemente degenerando. L'ennesimo caso di morte da presunta malasanità nella nostra provincia. Questa volta all'ospedale "Santa Maria della Speranza" di Battipaglia, dove una 68enne ha perso la vita in seguito a una operazione per liberare le vie biliari da un...
"Non si può morire, nel 2023, per un calcolo nelle vie biliari. L'ennesimo presunto caso di malasanità, che ha portato al decesso di una donna di 68 anni all'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, deve far riflettere su ciò che sta accadendo nel sistema della sanità in provincia di Salerno...
"Tra i dodici ospedali peggiori d'Italia, quattro sono campani, compreso il Ruggi d'Aragona di Salerno, da cui ogni settimana si apprendono le dimissioni di qualche illustre medico. A mettere un nuovo bollino rosso sulla gestione della sanità campana non è un partito di opposizione ma l'Agenas (l'Agenzia...
I residenti della frazione Croce chiedono, ancora una volta, al sindaco del Comune di Cava de' Tirreni e al presidente della Provincia di Salerno, la sistemazione della strada, attualmente in condizioni disastrose. La strada in questione è la via Michele Di Florio - Strada Provinciale n. 129/b che presenta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.