Tu sei qui: PoliticaElezioni, Piero De Luca: «Lavoro tema centrale del Pd, obbiettivi: taglio tasse e nuove assunzioni tra i giovani»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 settembre 2022 08:16:38
"Continuiamo a parlare di temi concreti, di programmi che interessano la vita reale delle persone e soprattutto dei giovani, in particolare nel Mezzogiorno". A dirlo l'onorevole Piero De Luca, candidato alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Salerno-Avellino, a margine dell'incontro "Sud, la nuova frontiera. Giovani, imprese, welfare2.0", in corso lo scorso 10 settembre al Polo Nautico di Salerno.
"Abbiamo rilasciato - ha aggiunto De Luca - quella che per noi è una proposta centrale, un grande piano per il lavoro nella pubblica amministrazione e consenta ad almeno 300mila giovani di poter riempire i vuoti di pianta organica nelle amministrazioni del Mezzogiorno, dare migliori servizi alle aziende, alle famiglie e dare opportunità di futuro e speranza in questo territorio, a tante ragazze e ragazzi che ancora oggi sono costretti ad emigrare in altre aree d'Italia e d'Europa. Accanto a questo, c'è un impegno, forte, sui diritti che sono fondamentali per difendere una cultura di una società che noi riteniamo debba guardare al futuro e non fare passi indietro".
"E poi c'è il tema del lavoro che per noi diventa centrale nella misura in cui dobbiamo impegnarci per offrire salari minimi, dignitosi soprattutto alle ragazze e ai ragazzi per un primo impiego e tagliare le tasse sul lavoro per consentire una mensilità in più in busta paga, alla fine dell'anno, una quattordicesima in più ai nostri lavoratori, soprattutto con redditi più bassi", sottolinea.
Secondo De Luca "si tratta di programmi concreti sul lavoro, sullo sviluppo, sulla scuola e la formazione, mentre altre forze politiche continuano solo ad attaccare. Noi, invece, parliamo della vita, del futuro delle persone, dei giovani, delle aziende e delle famiglie. Abbiamo messo in campo la migliore classe politica e dirigente di questo territorio. Il Partito Democratico ha tutte figure del territorio che hanno una esperienza, un vissuto, e che hanno lavorato per anni in questa terra accanto alle famiglie e alle imprese e daranno un contributo decisivo al PD e soprattutto al nostro territorio".
Foto: Piero De Luca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105013106
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...