Tu sei qui: PoliticaElezioni, partita la corsa a Palazzo di Città
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 1 marzo 2010 00:00:00
Dopo la presentazione ufficiale delle liste e dei rispettivi programmi, inizia la vera e propria battaglia elettorale. A contendersi la poltrona di sindaco di Cava tre candidati.
Luigi Gravagnuolo, con le sue due liste “Solo per Cava” e “Cava Millennio”, Marco Galdi, con quattro liste partitiche (Pdl, Mpa, Dc e Unione di Centro) e due civiche “La Cava” e “Cava per le Libertà”, e Michele Mazzeo con la Federazione della Sinistra (Prc e Pdci). Dietrofront di Matteo Monetta, che ha ritirato la sua candidatura a sindaco dell’omonima lista civica. L’imprenditore correrà al consiglio comunale con la civica del centrodestra “Cava per le libertà”.
A sostenere i candidati in questi giorni si sono susseguiti anche i big della politica nazionale. Venerdì è stata la volta del sindaco di Roma Gianni Alemanno, che in un cinema Alambra affollatissimo ha aperto ufficialmente la campagna elettorale del Pdl per le prossime comunali. Molte le personalità importanti presenti alla manifestazione. Tra gli altri spiccano i nomi dei senatori Nino Paravia e Marcello Tagliatatela, del presidente della Provincia Edmondo Cirielli, dell’assessore Giovanni Baldi e dell presidente del consiglio provinciale Eva Longo.
Sabato invece, a sostegno di Luigi Gravagnuolo, si sono succeduti a Santa Maria del Rifugio, alla presenza di numerosi cittadini, gli interventi del parlamentare europeo Alfonso Andria e del deputato del Pd Tino Iannuzzi. L’8 marzo, invece, interverrà Vincenzo De Luca, candidato alla presidenza della Regione per il centrosinistra.
La campagna continua anche nelle strade, con i manifesti elettorali. Su quelli di Gravagnuolo campeggia lo slogan: “Cava è nel cuore”. Per Galdi, invece, i protagonisti sono i cittadini: “Con Galdi il sindaco sei tu”. Approccio diverso, invece, quello della Federazione della Sinistra, che ha allestito un comitato elettorale itinerante. Il candidato sindaco Michele Mazzeo, infatti, continua il suo tour tra le frazioni con il suo camper, incontrando i cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10714108
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...