Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaElezioni, in corsa 471 candidati

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Elezioni, in corsa 471 candidati

Inserito da (admin), lunedì 4 maggio 2015 00:00:00

10 candidati a sindaco, 20 liste, per un totale di ben 461 aspiranti consiglieri comunali. Sono questi i numeri che testimoniano la frammentazione del quadro politico nella città metelliana alla scadenza del termine ultimo della presentazione delle liste, in vista delle elezioni amministrative del prossimo 31 maggio. Quella del Partito Comunista, che sostiene la candidatura a sindaco di Michele Mazzeo, è stata la prima lista ad essere depositata a Palazzo di Città già pochi minuti dopo l’apertura degli uffici preposti. Le ultime, in ordine di tempo, sono state le tre civiche che supportano Armando Lamberti. Ai nastri di partenza di questa competizione elettorale ci sarà, dunque, un vero e proprio esercito di candidati. Un record sono anche i 10 concorrenti che ambiscono alla conquista della fascia tricolore.

Il sindaco uscente Marco Galdi aspira al bis presentandosi all’elettorato cavese con tre liste: due civiche, Responsabili per Cava e La Cava, ed una di partito, Forza Italia. All’ultimo momento è venuta meno l’Udc, che a livello regionale ha deciso di passare col centrosinistra. Il suo sfidante più accreditato, Vincenzo Servalli, sarà supportato da ben quattro liste: Partito Democratico, Cava Libera, Cava Civile e Direzione Futuro. Tre liste, invece, sosterranno il docente universitario Armando Lamberti: Cava ci appartiene, Cava è Unica e Città Democratica, dopo il passo indietro di Stefano Cicalese. In extremis è saltata la quarta lista pro Lamberti, espressione della neonata associazione Cava per Sempre. Fratelli d’Italia, che ha scelto come candidato a sindaco l’imprenditore Renato Aliberti, potrà contare su due liste: FdI appunto e la civica Renato Aliberti Sindaco. Due anche le liste che supporteranno la candidata a “sindaca”, come ama defìnirsi, Cettina Capuano: la civica Se non ora, quando? e Sinistra per Cava, che riunisce sotto un’unica bandiera sia Sinistra Ecologia e Libertà che Rifondazione Comunista. Cava Città Unita e Cava Sicura e Libera sono invece le due compagini civiche che sosterranno Marco Senatore. A completare il quadro i candidati sindaco Michele Mazzeo, espressione del Partito Comunista, Gianluca Santoro del Movimento 5 Stelle, Claudio Di Criscio con la lista civica Movimento Popolare per Cava e Massimiliano Di Matteo con Amiamo Cava.

Nonostante il gran numero di candidati, all’appuntamento con la presentazione delle liste a Palazzo di Città è filato tutto liscio, o quasi. È stato evitato il caso di una doppia candidatura, con una stessa persona - Anna Faiella - inserita sia nella lista di Michele Mazzeo che in una delle due a supporto di Cettina Capuano. Alla fine la candidata ha optato per il Partito Comunista. Al momento sia Cettina Capuano che Michele Mazzeo non hanno voluto rilasciare alcuna dichiarazione, mentre Anna Faiella, rappresentante storica di Rifondazione, più volte candidata, militante e dirigente di partito in questi anni, ha annunciato per i prossimi giorni una comunicazione articolata e dettagliata della vicenda che l’ha scossa profondamente per i risvolti umani e politici. Un altro caso spinoso ha, poi, riguardato il candidato Mirko Galasso, inserito nella lista Cava Libera del candidato sindaco Vincenzo Servalli, che soltanto nella giornata di sabato ha annunciato la rinuncia alla sua candidatura. Ufficialmente per motivi personali. Sotto i portici, da sempre cassa di risonanza della vita politico-amministrativa della città, si vocifera però che non abbia condiviso alcune scelte operate nella formazione delle liste o della lista di Cava Libera. Acque agitate fino all’ultimo istante anche nella coalizione che sostiene il sindaco uscente Marco Galdi, pure alla luce dell’indecisione che ha visto protagonista il consigliere regionale Giovanni Baldi. Venerdì sera, a quanto pare, all’interno di Forza Italia si sarebbe discusso a lungo, e con toni non sempre sereni, sui nomi di alcuni candidati. La quadratura del cerchio sarebbe stata trovata solo a tarda notte, dopo laboriose trattative.

Con la pubblicazione delle liste sono subito rimbalzate agli occhi le varie “transumanze” da una coalizione all’altra. Con Vincenzo Servalli sono approdati, provenienti dal centrodestra, Giovanni Del Vecchio - già coordinatore cittadino di An ed uno dei primi non eletti al Senato alle politiche del 2008, nonché vicesindaco di una delle tante Giunte Galdi, Gerardo Baldi, fedelissimo del Presidente del Consiglio comunale, Antonio Barbuti, che ha ricoperto la carica di assessore allo Sport nella penultima Giunta Galdi, e Luca Alfieri, anima critica dell’Amministrazione Galdi. Mentre Enrico Polichetti ed Antonio Palumbo, dopo trascorsi alternati in formazioni pro e contro Galdi, sono ritornati nel centrosinistra. Inoltre Silvana Longobardi, consigliere comunale di An nell’Amministrazione targata Alfredo Messina, ha scelto di candidarsi nella squadra di Servalli. Infine Carmine Adinolfì, già assessore della Giunta Galdi ed ex consigliere provinciale, uno dei più eletti nelle scorse tornate elettorali, ha aderito, su spinta dell’ex vicesindaco di Galdi e consigliere provinciale Luigi Napoli, sostenitore con una propria lista della candidatura di Armando Lamberti, a dare fiducia e sostegno al professore.

In questa tornata elettorale un ruolo importante lo avranno le donne. Infatti, tra i candidati a sindaco per la prima volta compare una rappresentante del gentil sesso, Cettina Capuano, mentre tra i candidati a consigliere comunale ci sono ben 199 donne, superate stavolta di poco dagli uomini, che sono 262. Il prossimo 31 maggio saranno chiamati alle urne 46.566 cavesi, di cui 22.560 maschi e 24.006 femmine. Alle amministrative di 5 anni fa gli elettori erano 46.458 (22.439 maschi e 24.019 femmine). Saranno 55 i seggi elettorali sparsi tra il Borgo e le frazioni. Il seggio speciale che raccoglierà i voti degli elettori ricoverati nell’ospedale “Santa Maria dell’Olmo” è collegato con il seggio numero 2. Quella che inizierà nel prossimo mese di giugno sarà una consiliatura che presenterà importanti novità, a cominciare dal numero dei consiglieri comunali, che da 30 scenderanno a 24. Un terzo del parlamentino cittadino, poi, sarà composto da donne.

Dopo la presentazione delle liste, la campagna elettorale nella città metelliana entrerà nel vivo non soltanto per il rinnovo del Consiglio comunale, ma anche per le regionali. Infatti, sono tre i cavesi che saranno impegnati nella corsa per la conquista di uno scranno a Palazzo Santa Lucia. Oltre al consigliere regionale uscente, Giovanni Baldi, che dopo un lungo tentennamento ha sciolto le riserve e si è schierato nella lista Caldoro Presidente, in campo ci sono anche Monica Bisogno, per la civica Campania Libera a sostegno di Vincenzo De Luca, ed Imma Vietri, candidata nelle fila di Fratelli d’Italia al fianco del Governatore uscente.

Valentino Di Domenico e Giuseppe Muoio

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città

File Allegati

Elezioni, in corsa 471 candidati
elenco-candidati-consiglio.pdf

rank: 10676102

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...