Tu sei qui: PoliticaEdilizia scolastica, Servalli "boccia" l'Amministrazione Galdi
Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 00:00:00
«Le problematiche delle scuole cittadine vanno prese di petto, non come sta facendo l’Amministrazione Galdi, che rinvia di periodo in periodo gli interventi da farsi con la scusa di non voler arrecare disagi agli alunni». Questo il pensiero del candidato sindaco del Pd, Vincenzo Servalli, che ha raccolto numerose lamentele dei genitori degli alunni di diversi plessi cittadini.
«Allora - dichiara il candidato sindaco del Pd, Vincenzo Servalli - perché l’Amministrazione attuale non ha provveduto a mettere con urgenza in sicurezza la scuola di Pregiato “Simonetta Lamberti”, dal momento che gli alunni di quel plesso già da mesi sono stati accorpati e convivono come sardine in alcune classi dell’altra scuola frazionale? È inutile che l’Amministrazione Galdi, ad un mese dalle elezioni amministrative, presenti il suo piano per l’edilizia scolastica, dove la maggior parte degli interventi sono rinviati in estate».
Dopo la scuola elementare di Santa Lucia, per la quale da circa due anni si rivendicano interventi di messa in sicurezza, anche nella struttura che ospita le Medie nella stessa frazione, ossia la succursale della “Balzico”, si è aperta una grossa crepa, provocando il trasferimento degli alunni di una prima classe nell’aula mensa, già occupata dagli alunni dell’asilo, anch’essi appoggiati nello stesso edificio scolastico in attesa della riapertura dell’originario plesso, vicino all’ormai bonificato campo container.
«Ora però - afferma il candidato sindaco del Pd, Vincenzo Servalli - che la situazione dell’edilizia scolastica è peggiorata, uscire in campagna elettorale con il piano degli interventi dove l’Amministrazione Galdi ancora dice: “Per la manutenzione straordinaria al plesso Simonetta Lamberti, è stata aggiudicata, in via definitiva, la gara e si procederà quanto prima, alla consegna dei lavori”, è sconcertante. Non so quante volte, in questo quinquennio di Amministrazione Galdi, abbiamo sentito dire “quanto prima”. Se è un “quanto prima” equiparabile a quello della consegna delle case popolari, allora ci sarà da aspettare ancora qualche anno».
L’addetto stampa Annalaura Ferrara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10606101
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...