Tu sei qui: PoliticaEcco la nuova semi...Giunta
Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 27 giugno 2006 00:00:00
Presentata stamane, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città, la nuova Giunta comunale di Cava de'Tirreni. Nuova sì, ma provvisoria ed incompleta. E con una grande sorpresa. Una Giunta a 5 assessori. Almeno per il momento, in attesa che la Margherita risolva definitivamente i problemi interni. Ecco i neo assessori: Germano Baldi dell'Udeur, Michele Coppola dei Socialisti e Democratici per Cava, Rossana Lamberti di E' Viva Cava, Francesco Musumeci di Rifondazione Comunista e la grande novità, l'arch. Rosella Mastroroberto, assessore tecnico.
Una Giunta ancora senza deleghe, che saranno assegnate non appena l'esecutivo di Gravagnuolo troverà la sua composizione definitiva. Una nascita decisamente difficile. Prima le laboriose trattative nel tavolo del centrosinistra per la divisione degli incarichi, che hanno rimandato il parto oltre i tempi previsti. Poi le fibrillazioni all'interno della Margherita per l'indicazione dei nominativi, le cui conseguenze si sono avvertite fino agli ultimi istanti, quelli immediatamente precedenti la presentazione della nuova Giunta.
Un esecutivo, dunque, per ora privo di esponenti della Margherita, i cui contrasti interni hanno indotto il sindaco Gravagnuolo a rompere gli indugi, senza attendere oltre. «Quello di stamane - ha dichiarato il primo cittadino durante la conferenza stampa - è un atto politico doveroso nei confronti della città, che riflette tre esigenze. La prima è fornire una guida politica alla nostra comunità. La seconda è quella di dotarci di uno strumento operativo indispensabile per poter adottare i primi provvedimenti, alcuni dei quali urgenti. L'ultima esigenza è quella di consentire alla Margherita, il principale partito della nostra coalizione, di poter approfondire con serenità le problematiche interne e quelle connesse all'insieme delle relazioni interne alla coalizione, senza una particolare preoccupazione circa i tempi delle proprie determinazioni».
Ma proprio pochi istanti prima della presentazione ufficiale, ecco il colpo di scena. Un fax a firma del Coordinamento Provinciale della Margherita rendeva noto i nomi designati dal "fiorellino": Gianpio De Rosa vicesindaco, Napoleone Cioffi e Daniele Fasano assessori. Clamorosa esclusione, almeno per ora, di Antonio Barbuti, il consigliere comunale più votato. Con De Rosa, Cioffi e Fasano dovrebbe a breve delinearsi - Gravagnuolo si augura entro un paio di giorni - il quadro definitivo della nuova Giunta, con la conseguente attribuzione delle deleghe.
Imprevisti, colpi di scena, ma anche una grande novità. Quella rappresentata dall'assessore tecnico, l'arch. Rosella Mastroroberto, al fuori di ogni pronostico e previsione. Un incarico a termine, che riguarderà la viabilità e la sicurezza. Una scelta fatta personalmente dal sindaco, sulla scorta della competenza e professionalità della Mastroroberto, attivamente impegnata per la frazione dei Pianesi e membro de "La Rosa di Gerico", ma anche in virtù della sua disponibilità e del suo spirito di servizio. «Sarei onorata di servire la città anche solo per un'ora», ha risposto l'architetto alla chiamata di Gravagnuolo.
Fondamentale per la nascita della Giunta si è rivelato il comportamento dei DS, che hanno rinunciato ad un "posto al sole" per il bene della coalizione. «Un gesto di grandissima responsabilità e nobiltà politica»: così il sindaco Gravagnuolo ha ringraziato pubblicamente il "suo" partito, guidato a Cava dal segretario Marco Ascoli.
Una Giunta nata monca, dunque, priva di alcuni assessori e delle deleghe. Ma tant'è, bisognava pur iniziare. Senza rinviare ulteriormente la risoluzione delle tante problematiche che affliggono la città metelliana. Una Giunta che si impegnerà subito nella realizzazione del programma dei primi 100 giorni stilato dalla coalizione a sostegno del sindaco Gravagnuolo. I cittadini cavesi lo pretendono.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10995106
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...