Tu sei qui: PoliticaEcco la nuova pianta organica del Comune
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 13 novembre 2001 00:00:00
È stata presentata la bozza per la rimodulazione della pianta organica del personale del Comune. Importanti sono stati gli spostamenti, soprattutto dei dirigenti, mentre risultano ancora vacanti, quasi in ogni settore, posti di capo ufficio con mansioni dirigenziali. Agli Affari generali, organizzazione e risorse andrà Domenico Spinelli, attuale responsabile dell'Ufficio affari legali. Sostituirà Rosanna Palumbo, destinata ai Servizi demografici, elettorali, invalidi civili, sport e tempo libero. Vacanti restano i posti di dirigente dell'Ufficio affari legali e polizia amministrativa. Riconfermati, invece, i dirigenti del settore economico finanziario-tributi (Nobile Montefusco), del settore lavori pubblici-tecnico manutentivo (Luca Caselli), del settore servizi sociali, pubblica istruzione, cultura e turismo (Assunta Medolla); confermato all'Urbanistica anche Antonino Attanasio. Risultano ancora da occupare i ruoli intermedi in ogni settore, dove, comunque, occorre almeno il settimo livello come qualifica funzionale.
Le sorprese
Non sono mancate le sorprese. Antonio Maddalo, con una consolidata esperienza nell'Ufficio di segreteria del Consiglio comunale, andrà a ricoprire il ruolo di dirigente dell'ex Onpi presso Casa Serena (nella foto al centro). Rosalba Malinconico, da capo ufficio dei servizi demografici, passa a quelli di Giunta e Consiglio comunale. Mentre Liliana Noviello, dalla segreteria del sindaco, è già in forza a quella del direttore generale, Vittorio Del Vecchio. Risultano scoperti nella pianta organica dei vari settori circa 130 posti di vari livelli. L'amministrazione fa sapere che non intende procedere a nuovi concorsi per la copertura dei posti previsti in organico, ma che, comunque, si rende necessario completare l'organico della polizia urbana. Sempre secondo l'Amministrazione, nella pianta organica ci sono buone figure professionali che potrebbero ricoprire, dopo una selezione interna, i ruoli dirigenziali attualmente vuoti: non è importante il numero, quanto ottimizzare il lavoro degli attuali dipendenti. L'Amministrazione si rende, inoltre, disponibile a risolvere i casi personali e dichiara che gli spostamenti non devono essere considerati come delle punizioni. Cauti i rappresentanti sindacali del Comune. «L'Amministrazione comunale è legittimata a fare delle scelte secondo un suo progetto ed un suo programma - dichiara Carlo Di Florio - Auspico un'integrazione della pianta organica e la risoluzione di alcuni casi di carattere personale che pur si sono verificati. Comunque, l'Amministrazione deve tener conto anche delle richieste di trasferimento ad altri compiti presentate da diversi dipendenti». Una posizione condivisa anche da altri rappresentanti sindacali. «Una valutazione più complessiva della pianta organica si potrà fare solo dopo l'incontro di giovedì prossimo con l'Amministrazione - afferma Carmine Santoriello - È giusto ottimizzare le risorse esistenti; comunque integrare la pianta organica con nuove assunzioni è auspicabile». Sullo stesso tenore la posizione di Matteo Fasano, sindacalista: «Bisogna chiarire alcuni casi, ma in sostanza sembra rispondente ai progetti ed ai programmi di questa Amministrazione». Non manca chi risulta penalizzato. «Chi ha stilato la nuova pianta organica - dice Antonio Antonelli, dipendente - doveva stare più attento alle esigenze personali». Duro il commento dell'opposizione. «Hanno messo in atto spostamenti senza criteri - afferma Vincenzo Passa (nella foto in basso) di Patto per Cava - smembrando uffici funzionanti, quali Protocollo e Giunta, oltretutto senza tener conto dei casi umani esistenti. Sarebbe stato opportuno un importante passaggio nella Commissione per lo Statuto e per il personale: questo è un ulteriore segnale sull'esautoramento delle commissioni e delle loro competenze».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10248103
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Centrodestra Cavese (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Siamo Cavesi, Le Frazioni al Centro) riguardo alla vicenda degli ammanchi nelle casse del Comune: "Continuiamo ad assistere, basiti, a uno stillicidio di notizie, diffuse perlopiù tramite gli...
"Alcuni cittadini nella località Li Curti - frazione Sant'Arcangelo - segnalano degrado sulle strade, con muri mezzi diroccati, recinzioni arancioni coperte da sterpaglie, detriti ovunque: insomma, sembra che una bomba sia esplosa a Li Curti, un'immagine vergognosa della città". Queste le parole, affidate...
"Bisogna mettere fine all'escalation di furti nel Vallo di Diano". A lanciare il monito è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, preoccupato dalle incessanti denunce dei cittadini su episodi di criminalità che gettano un'ombra sulla provincia di Salerno. "La gravità della situazione è...
"Esprimo il mio più sentito ringraziamento a Giuseppe Rinaldi, uomo di grande esperienza amministrativa, di profonda coerenza politica e di autentico radicamento territoriale. La sua candidatura alla Presidenza della Provincia di Salerno rappresenta la migliore dimostrazione di come il centrodestra abbia...
"Il Lotto Zero dell'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'infrastruttura strategica per il futuro delle aree interne della Campania e dell'intero Mezzogiorno. Il progetto prevede un tracciato di circa 44 km da San Valentino Torio a Baronissi, dove dovrebbe sorgere il nuovo hub ferroviario Salerno-Baronissi"....