Tu sei qui: PoliticaEcco la nuova Giunta a 4
Inserito da (admin), venerdì 8 novembre 2013 00:00:00
Una Giunta “ridotta” con soli 4 assessori. Con un probabile “allargamento” dopo il voto sul Bilancio, previsto a fine mese. Del Vecchio, Passa, Palumbo e Sorrentino gli epurati del precedente esecutivo. Pdl-Forza Italia per ora all’opposizione, mentre il gruppo Fratelli d’Italia torna in maggioranza.
È quanto emerso dalla conferenza stampa tenutasi questa mattina, venerdì 8 novembre, a Palazzo di Città per la presentazione della nuova, o meglio, dell’ennesima Giunta post rimpasto. Un momento molto atteso e reso finalmente possibile, dopo tanti “se” e tanti “ma”, dall’accordo raggiunto nella giornata di ieri tra Fratelli d’Italia, Responsabili per Cava ed Unione Popolare, con il sostegno “condizionato” anche di Enrico Polichetti e di Gerardo Baldi.
Dunque, il sindaco Galdi ha sciolto le riserve. Non senza sorprese rispetto agli ultimi rumors, che indicavano in almeno 5 il numero dei componenti del nuovo esecutivo. Ed invece, saranno solo in 4 i “nuovi-vecchi” assessori. Eccoli, con le rispettive deleghe:
- Carmine Salsano: Urbanistica, Patrimonio, Progetti comunitari, Ambiente e Igiene urbana.
- Marcello Murolo: Personale, Formazione, Polizia Municipale e Sicurezza.
- Vincenzo Lamberti: Politiche sociali, Lavoro, Famiglia, Mondo associativo, Pubblica Istruzione e Trasporti.
- Gaetana Lazzerotti: Opere pubbliche, Manutenzione stradale, Decoro urbano e Centro storico.
Tutte le altre deleghe restano in capo al primo cittadino: Bilancio, Attività produttive, Turismo, Cultura, Biblioteca e Archivio, Affari generali, Pari opportunità, Protezione civile, Contratto di quartiere, Cimitero, Sanità, Casa, Sport, Politiche giovanili, Parcheggi pertinenziali, Folklore e Grandi eventi, Verde pubblico, Partecipate e concessionarie, Contenzioso, Gemellaggi, Tutela degli animali, Centri anziani, Volontariato civico e voucher lavoro, Agricoltura e orti sociali, Informatizzazione, Semplificazione amministrativa e trasparenza.
La carica di vicesindaco sarà ricoperta da Carmine Salsano, che figura tra i riconfermati unitamente al “tecnico” Marcello Murolo ed al “fedelissimo” Vincenzo Lamberti. La new entry, negli ultimi giorni ampiamente prevista, è rappresentata da Tania Lazzerotti, cirielliana doc e fervente attivista di Fratelli d’Italia. Oltre a Giovanni Del Vecchio (fuori dai giochi fin dal momento in cui si è aperta quest’ultima crisi politica), estromessi dal Governo cittadino anche Vincenzo Passa, Teresa Sorrentino e Fortunato Palumbo, che hanno pagato lo “strappo” tra il sindaco e Pdl-Forza Italia.
Giunta off limits, almeno per ora, anche per la giovanissima Clelia Ferrara di Fratelli d’Italia, oggetto di veti incrociati, e per Gerardo Baldi, la cui posizione può definirsi “ibrida”. L’ex delegato allo Sport, infatti, pur appoggiando il sindaco Galdi e l’Amministrazione, continua a far parte della compagine di Forza Italia, anche se a questo punto in posizione minoritaria.
Ed a proposito di Forza Italia, il sindaco Galdi questa mattina si è detto fiducioso circa un ritorno in maggioranza del gruppo facente capo al commissario cittadino Gigi Casciello. Ipotesi, questa, che darebbe corpo alle voci di un allargamento della Giunta subito dopo il delicato voto sul Bilancio.
Un capitolo a parte merita, infine, Enrico Polichetti, che siederà tra i scranni dell’Aula Consiliare da indipendente e che ha firmato un documento programmatico differente da quello sottoscritto dagli altri 15 consiglieri comunali (oltre al sindaco) che in questo momento compongono la maggioranza e che, salvo nuovi ribaltoni, dovrebbero portare l’Amministrazione Galdi a fine consiliatura.
La Redazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10747108
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...