Tu sei qui: PoliticaEcco la Giunta Servalli
Inserito da (admin), venerdì 26 giugno 2015 00:00:00
Il dado è tratto: il nuovo sindaco Vincenzo Servalli ha composto la sua Giunta. A farne parte “solo” 5 assessori: Nunzio Senatore, Adolfo Salsano, Enrico Bastolla, Autilia Avagliano e Paola Moschillo. Conferme e sorprese, dunque, nella scelta dei componenti del nuovo esecutivo, che sarà presentato ufficialmente alle ore 11.00 di domani, sabato 27 giugno, a Palazzo di Città.
Pochi dubbi sussistevano sulla presenza in Giunta di Nunzio Senatore, “fedelissimo” di Servalli, al quale saranno affidate le deleghe ai Lavori Pubblici, alla Manutenzione ed all’Igiene Urbana. Consigliere comunale più votato in assoluto dopo Enrico Polichetti nell’ultima tornata elettorale, Senatore ha ricevuto anche la nomina di vicesindaco. «Sono onorato di rivestire questo ruolo così importante e prestigioso per la mia città. Spero di essere all’altezza del gravoso compito che mi aspetta, darò come sempre il massimo di me stesso. Viva Cava!»: questo il suo primo commento postato su Facebook.
Come ampiamente previsto, l’Assessorato al Bilancio sarà retto da Adolfo Salsano, funzionario al Comune di Salerno, che aveva già ricoperto tale incarico nel corso dell’Amministrazione Gravagnuolo.
Sarà, invece, Enrico Bastolla il nuovo assessore alle Attività Produttive. Funzionario dell’Agenzia delle Entrate, grande protagonista alle primarie cittadine del Pd (arrivò secondo alle spalle di Servalli), Bastolla dovrà gestire una delega tanto prestigiosa quanto “intricata”, stante la situazione non certo rosea del commercio cittadino.
Fin qui le conferme. Le sorprese sono concentrate, invece, tutte sulle quote rosa. Si erano fatti i nomi di Paola Landi, Lorena Iuliano ed Anna Padovano Sorrentino, reduci da un discreto successo elettorale. Ma Servalli ha smentito e sorpreso tutti, nominando assessore alle Politiche Sociali Autilia Avagliano, funzionario bancario, nota soprattutto come vicepresidente dell’Osservatorio comunale sull’handicap.
A completare la Giunta sarà Paola Moschillo, avvocato e moglie di Giovanni Del Vecchio (già vicesindaco durante l’esperienza Galdi), alla quale dovrebbe andare la delega alla Pubblica Istruzione.
Restano ancora da attribuire alcuni assessorati molto delicati, in primis quello all’Urbanistica, mentre altre deleghe resteranno per il momento in capo al sindaco Servalli. A partire da quelle alla Polizia Locale ed alla Sicurezza, come annunciato ieri dal primo cittadino durante la sua visita al Comando di via Ido Longo.
Quanto, infine, alla Presidenza del Consiglio comunale, continua a restare in pole position Armando Lamberti, anche se la candidatura del professore universitario, giunto subito alle spalle di Servalli e Galdi alle votazioni del 31 maggio, sembrerebbe non aver ancora incassato un placet bipartisan.
La Redazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10538101
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...