Tu sei qui: PoliticaEcco la "Giunta ombra" di Mazzeo
Inserito da Francesco Avagliano (admin), mercoledì 28 aprile 2010 00:00:00
Ieri, presso la Sala Gemellaggi del Comune di Cava de’ Tirreni, si è tenuta la presentazione della “Giunta ombra” della Federazione della Sinistra e del già candidato sindaco, oggi consigliere comunale di minoranza, ing. Michele Mazzeo. A presenziare a tale iniziativa è stato il sindaco Marco Galdi, che unitamente al vicesindaco Luigi Napoli ha voluto portare il suo saluto alla “Giunta ombra” di Mazzeo.
Ed è stato proprio il sindaco Galdi a prendere per primo la parola: «Un buon governo si potrà avere solo con una buona opposizione, che pungola, stimola, propone, collabora, pur nelle diversità dei ruoli e delle funzioni. Vogliamo rassicurare gli amici del “Governo ombra” che non li deluderemo e lavoreremo tutti per l’interesse della città di Cava de’ Tirreni. Il “Governo ombra” della Federazione della Sinistra è una buona iniziativa per la democrazia, così come lo è nella democrazia inglese. Da parte mia e della mia squadra assessoriale vi sarà ora e sempre la massima disponibilità per un confronto democratico. Vorrei prevedere anche un ruolo diverso nell’ambito del nostro Statuto per l’opposizione, per legittimarne ancora di più meriti e funzioni per un buon governo del Comune di Cava de’ Tirreni».
E’ stata poi la volta del vicesindaco Luigi Napoli: «Da militante della destra sociale di Alemanno, ho sempre rispettato gli amici di Rifondazione. Sono felice che si pongano in maniera costruttiva ed intelligente rispetto alla gestione della macchina comunale. Cava sta vivendo momenti difficili in alcuni campi quali il lavoro e la sanità, proprio per questo confidiamo in un’opposizione tutta protesa a fare insieme a noi il bene di Cava e della nostra collettività. Serve un’opposizione responsabilmente tesa al bene comune e sono sicuro che sarà così per la Federazione della Sinistra, anche in ricordo dell’amico Giovanni Fortunato, che ricordo nella mia prima esperienza da consigliere comunale e con il quale mi sono sempre confrontato lealmente».
A chiudere la conferenza stampa il consigliere comunale Michele Mazzeo, che ha annunciato i nomi dei componenti della “Giunta ombra”, che sarà composta da 9 assessori, oltre ad avere dei delegati come referenti sul territorio cittadino. «Ringrazio tutti coloro che hanno dato la loro adesione al “Governo ombra” per l’impegno che mettono nel partito e nella società civile di cui alcuni di essi fanno parte e da cui provengono. Sono tutte energie straordinarie, dei pilastri energetici a servizio gratuito della città. Tutto ciò rappresenta una sfida difficile, ma che affascina tutti noi per il bene di Cava».
Nel corso della conferenza stampa è stato, inoltre, precisato che i componenti della “Giunta ombra” saranno anche coloro che come esperti dovrebbero sedere nelle Commissioni consiliari per la Federazione della Sinistra.
Ecco i componenti della “Giunta ombra” con i relativi incarichi: Francesco De Simone - Bilancio; Alfonsina De Filippis - Scuola e Cultura; Maria Varriale - Stato sociale; Rosa Cirillo - Sport, Turismo e Spettacolo; Paola Iemma - Urbanistica; Antonio Ventre - Lavori pubblici e Manutenzione; Anna Faiella - Pari Opportunità; Alfredo Senatore - Lavoro ed Attività produttive; Luca Pastore - Problematiche giovanili, Territorio e Precariato.
Sono state anche assegnate altre deleghe: Marco Senatore - Problematiche energetiche; Ivan Ambrosano - Sanità; Michele Mazzeo - Commercio, Artigianato ed Agricoltura; Giuseppe Rese - Prefabbricati.
Nominati, infine, anche i responsabili territoriali: Raffaele Apicella per l’Annunziata, Maria Cirigliano per Cava centro, Michele Grimaldi per Sant’Anna e Santa Lucia, Giuseppe Lamberti per Dupino, Marini, Santi Quaranta ed Alessia, Peppe Lamberti per San Pietro, San Lorenzo e Croce, Gerardo Lodato per Santa Maria del Rovo e Ciro Sarno per Passiano e Gescal.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10859101
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...