Tu sei qui: PoliticaEcco la coalizione di Messina
Inserito da (admin), lunedì 16 gennaio 2006 00:00:00
La coalizione che sostiene Messina si presenta. Subito botti politici e fuochi d'artificio. A lanciarli Alfonso Laudato, secondo il quale a breve Baldi rinuncerà alla candidatura, mentre Messina, Franco Annunziata, Alfieri e Durante mantengono aperto il dialogo con i partiti della Casa delle Libertà e difendono la scelta operata. Dunque, Messina dà il via alla campagna elettorale tra gli scoppiettii e le bombe di Alfonso Laudato. Già dalle prime battute si è compreso come si muoverà la coalizione. Laudato battitore libero, tutti gli altri pronti ad incunearsi negli spazi aperti dal bulldozer di Democrazia Cristiana. «Al di là dei programmi e dei progetti politici - incalza Laudato - che pur abbiamo già stilato e messo a punto nel segno della continuità dell'Amministrazione politico-amministrativa di Messina, dobbiamo impegnarci per combattere l'inquinamento dell'economia nella politica. Dovranno essere abbattuti i poteri forti, altrimenti ogni nostra battaglia risulterà sterile». Poi, all'improvviso, con aria tra il sornione ed il serio, l'annuncio: «Giovanni Baldi tra breve rinuncerà alla candidatura». E conclude con l'appello ad An perché riveda la sua posizione: «Uniti si vince». Messina, e prima ancora Franco Annunziata, vice-coordinatore provinciale azzurro, Luca Alfieri, leader del Nuovo Psi, e Luigi Durante di FI difendono la linea adottata. In particolare, l'ex sindaco si ritiene soddisfatto dell'appoggio leale di Nuovo Psi e Democrazia Cristiana: «Ci siamo intesi sul cammino da percorrere. C'è identità di vedute e, soprattutto, ci uniscono l'amore per la città e la voglia di recuperare il tempo perduto». In tutti prevale il senso dell'appartenenza alla Casa delle Libertà. «Lavoreremo sino alla vigilia del turno elettorale per l'unità. In caso negativo, saranno per noi delle primarie, con l'impegno a votare il candidato che va in ballottaggio», affermano all'unisono Alfieri e Durante. Annunziata invita tutti a guardare avanti e considerare la Casa delle Libertà un patrimonio di democrazia, di solidarietà e di attenzione alle comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10836100
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...