Tu sei qui: PoliticaEcco il nuovo Consiglio comunale
Inserito da (admin), martedì 13 giugno 2006 00:00:00
Con l'elezione a sindaco di Luigi Gravagnuolo, prende forma il nuovo Consiglio comunale di Cava de'Tirreni. 18 saranno i consiglieri della maggioranza di centrosinistra, 12 quelli dell'opposizione di centrodestra. Vediamo nel dettaglio la composizione del "parlamentino" metelliano.
Il gruppo consiliare più numeroso sarà quello della Margherita, alla quale spettano 6 consiglieri: Antonio Barbuti, ex di Forza Italia, il consigliere comunale più votato con 690 preferenze; il consigliere provinciale Gianpio De Rosa; Daniele Fasano, in passato coordinatore cittadino di Forza Italia; Napoleone Cioffi, ex assessore di Fiorillo; Pasquale Scarlino, dirigente nazionale del Centro Sportivo Italiano; Gerardo Baldi, consigliere comunale uscente.
Il secondo gruppo più forte della maggioranza è quello di "E' Viva Cava", l'unica lista che elegge un consigliere comunale donna, tra l'altro prima eletta, Rossana Lamberti. Con lei Vincenzo Servalli, ex segretario cittadino dei Democratici di Sinistra, Enzo Bove, espressione della corrente riformista socialista, ed Adolfo Salsano, consigliere comunale uscente dei Ds.
3 consiglieri per l'Udeur: primo eletto Germano Baldi, segretario cittadino, poi l'avv. Marco Senatore ed il giovane Enrico Polichetti.
Stesso numero di consiglieri comunali per i Socialisti e Democratici, guidati da Michele Coppola, consigliere comunale uscente. Seguono l'avv. Lucio Panza ed Antonio Palumbo.
Per Rifondazione Comunista arrivano in Consiglio Antonio Armenante, uscente, e la novità Sabato Sorrentino.
12 i consiglieri che spetteranno all'opposizione. Il gruppo più numeroso è quello di Forza Italia, guidato da Alfredo Messina. Con l'ex sindaco tutti consiglieri uscenti: Carmine Adinolfi, Alfonso Carleo, Giuseppe Bisogno ed Alfonso Laudato.
3 consiglieri per Alleanza Nazionale: Luigi Napoli, il più votato del centrodestra, l'ex assessore Fabio Siani ed Alessandro Schillaci.
Nell'Udc il candidato sindaco Giovanni Baldi, gli uscenti Umberto Ferrigno e Lucio Bisogno, la new entry Vincenzo Lamberti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10686104
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...