Tu sei qui: PoliticaEcco il Consiglio comunale
Inserito da (admin), martedì 16 giugno 2015 00:00:00
Vecchi volti della politica e neofiti. Il nuovo Consiglio comunale del sindaco Vincenzo Servalli avrà una composizione eterogenea e sarà formato in prevalenza da candidati nella lista del Pd. In particolare, in maggioranza siederanno l’ex consigliere di opposizione, Enrico Polichetti, già consigliere con la passata Amministrazione Gravagnuolo, che è stato il primo eletto nella lista del Partito Democratico, incassando oltre 600 voti. Suo compagno di banco sarà Nunzio Senatore, fedelissimo del neo primo cittadino Servalli, che ha riscosso un grande consenso elettorale e che, secondo molti, potrebbe ambire a ricoprire la carica di vicesindaco.
In Consiglio entra anche l’ex segretario cittadino del Pd, Giuliano Galdo, che alla sua prima esperienza elettorale ha riscosso un buon numero di consensi. Una condizione che condivide con Luca Narbone, Annetta Altobello, Lorena Iuliano, Francesco Manzo, Eugenio Canora ed Anna Padovano Sorrentino, che siederanno tutti negli scranni della maggioranza. Tra questi Eugenio Canora vanta già un’esperienza elettorale, dal momento che è stato candidato nelle precedenti elezioni del 2010 nelle liste dell’allora candidato Luigi Gravagnuolo.
Buona la rappresentanza anche delle liste civiche di Servalli. In maggioranza per Cava Libera ci saranno tre vecchie conoscenze della politica cavese. Ed in particolare, in Consiglio siederà Gerardo Baldi, ex assessore allo Sport della Giunta Galdi, poi sollevato dall’incarico dal sindaco uscente. Si conterà, inoltre, la presenza del dirigente al Comune di Salerno, Adolfo Salsano, che ha ricoperto l’incarico di assessore al Bilancio nella precedente Giunta Gravagnuolo. Infine, sempre per Cava Libera, in assise siederà Giovanni Del Vecchio, ex vicesindaco della Giunta Galdi, poi esautorato dal sindaco uscente. Una vera e propria rivincita per Del Vecchio.
Per la terza civica di Servalli, ossia Cava Civile, in Consiglio siederanno Enrico Bastolla, uno dei candidati alle primarie Pd, che ha da subito garantito il suo appoggio al sindaco neo eletto, ed una neofita della politica, ossia Paola Landi. Direzione Futuro, infine, sarà rappresentata da Antonio Palumbo, consigliere uscente di opposizione e già consigliere nella precedente Amministrazione Gravagnuolo.
All’opposizione ci sarà il sindaco uscente Marco Galdi, che porterà con sé l’ex assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, ed il consigliere uscente Pasquale Senatore (entrambi di Responsabili per Cava), oltre all’ex presidente del Consiglio, Antonio Barbuti (Forza Italia). In minoranza anche l’“uomo nuovo” delle elezioni, il docente universitario Armando Lamberti, ed il “suo” candidato Vincenzo Passa (Cava è unica), che ha ricoperto una carica assessoriale nella Giunta Galdi.
Negli scranni dell’opposizione ci saranno anche il candidato sindaco di FdI, Renato Aliberti, e Clelia Ferrara (FdI), ex assessore all’Istruzione della Giunta Galdi e prima eletta nella sua lista. Infine, in minoranza anche il leader di Amiamo Cava, Massimiliano Di Matteo, marito della campionessa di salto in alto Antonietta Di Martino, il quale ha già annunciato che, nel corso del mandato, farà una staffetta consiliare con il consigliere uscente Matteo Monetta, il più votato della sua lista alle elezioni del 31 maggio scorso.
Alfonsina Caputano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10718105
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...