Tu sei qui: PoliticaE' il giorno del Bilancio
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 27 marzo 2003 00:00:00
E' arrivato il giorno dell'approvazione del Bilancio di previsione. Stamane, infatti, è in programma l'attesissimo appuntamento a Palazzo di Città col Consiglio comunale. Sarà di sicuro una seduta consiliare infiammata, soprattutto per via dei numerosi emendamenti preannunciati dall'opposizione, ma anche da Alfonso Laudato, componente della maggioranza. Oltre al Bilancio, arriveranno all'attenzione del Consiglio anche altri tre punti: l'approvazione del Piano triennale (2003/2005) delle opere pubbliche e l'elenco annuale 2003; la modifica dell'art. 9 del Regolamento generale per la disciplina delle entrate comunali; le agevolazioni ICI anno 2003 - riduzione dell'aliquota. Ritornando agli emendamenti, in particolare gli esponenti politici che fanno capo all'opposizione di centrosinistra chiedono una maggiore attenzione per le fasce deboli e maggiori fondi per organizzare un sostegno alle famiglie bisognose, con maggiori esenzioni per chi vive nella precarietà. Dal lato della maggioranza, invece, Alfonso Laudato chiede, provocatoriamente, il taglio del 20% degli stipendi di assessori, capo dello staff, city manager e funzionari vari assunti in quasi due anni dal sindaco Alfredo Messina. Ma sul Bilancio di previsione 2003 del Comune di Cava de' Tirreni sono anche altri settori a lamentarsi, primi fra tutti quello alla Cultura e quello alle Tradizioni popolari ed al Turismo. Sono, infatti, a rischio molti eventi che hanno caratterizzato negli scorsi anni l'estate metelliana. Un evento che potrebbe essere seriamente ridimensionato è la "Disfida dei Trombonieri". La storica rievocazione ha subito, infatti, una drastica riduzione di fondi: sui 20mila euro disponibili ne sono stati tagliati ben 5.000. Una decisione che ha allarmato, e non poco, le numerose associazioni folkloristiche e culturali presenti sul territorio, tutte interessate da un sostanzioso taglio di contributi. A subire ripercussioni negative, comunque, sarà tutto il comparto turistico. Troppo pochi, in definitiva, i fondi stanziati per poter programmare un serio piano di rilancio turistico e commerciale per la città dei portici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10717100