Tu sei qui: PoliticaDraghi a Kiev: «Sblocchiamo insieme porti ucraini». Zelensky: «Bloccate e confiscate tutti i beni russi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 maggio 2022 08:27:55
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha avuto ieri pomeriggio, 27 maggio una nuova conversazione telefonica con il Presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky.
Il colloquio si è focalizzato sugli ultimi sviluppi della situazione sul terreno, con particolare riguardo alle regioni orientali del Paese.
Il Presidente ha assicurato il sostegno del governo italiano all'Ucraina in coordinamento con il resto dell'Unione Europea.
I due Presidenti hanno inoltre discusso delle prospettive di sblocco delle esportazioni di grano dall'Ucraina per far fronte alla crisi alimentare che minaccia i Paesi più poveri del mondo.
Il Presidente Zelensky ha espresso apprezzamento per l'impegno da parte del governo italiano e ha concordato con il Presidente Draghi di continuare a confrontarsi sulle possibili soluzioni.
Dopo la telefonata, Zelensky ha parlato in un nuovo videomessaggio affidato alla Nazionale, parlando della difficile situazione del Donbass: «La situazione nel Donbas, come previsto, è molto difficile. Gli occupanti stanno cercando di raggiungere gli obiettivi che speravano di raggiungere nei primi giorni dopo il 24 febbraio fino ad almeno cento giorni di guerra. Ecco perché hanno concentrato la massima artiglieria, massime riserve sul Donbass. Ci sono sia colpi razzi che aviazione. Proteggere la nostra terra in modo da consentire l'attuale risorsa di difesa. E facciamo di tutto per rafforzarlo.
Cosa conta di più per me e perché? Non so se gli attuali presidenti di uno stato che lottano per la propria libertà abbiano mai risposto a questa domanda. Ma ecco la mia risposta. Armi, sanzioni, finanze, blocco e confisca di tutti i beni russi, tribunale equo contro tutti i criminali di guerra, architettura di sicurezza efficiente aggiornata che eviterà nuove guerre nel mondo. E, ovviamente, un ripristino completo della normale vita pacifica nel nostro paese".
Foto: Володимир Зеленський
Leggi anche:
Guerra e crisi alimentare, Draghi telefona a Putin: «Non ho visto spiragli per la pace»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106113106
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...