Tu sei qui: PoliticaDossier povertà, Tommasetti: “De Luca fa comizi mentre la Campania affonda”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 novembre 2024 13:40:11
"De Luca tiene comizi all'Università e intanto la Campania affonda". Il consigliere regionale della Lega, Aurelio Tommasetti, commenta così l'intervento del presidente della Campania all'Università di Salerno, in occasione della presentazione del rapporto Caritas sulla povertà in regione.
"Il paradosso è che i dati esposti alla presenza del governatore condannano pesantemente la sua amministrazione. Penso all'aspettativa di vita, di cui ebbi già occasione di parlare, la più bassa in Italia all'81,4% (la media nazionale è dell'83,1%). Oppure alla mortalità evitabile che si attesta al 25% (a fronte di un 19% nazionale). Una cifra, quest'ultima, che ci relega in fondo all'ennesima classifica ed è condizionata dalla precaria assistenza sanitaria. Per quanto riguarda la povertà, siamo ancora la regione con il più alto numero di percettori di misure di sostegno al reddito, con picchi addirittura più alti dell'era Covid".
Tommasetti mette nel mirino le parole di Vincenzo De Luca in chiusura dell'incontro: "Mentre il dossier demoliva le politiche sociali della sua giunta, il presidente della Campania scambiava l'ateneo di Salerno per un palco, tenendo il solito comizio contro il Governo a cui dare la colpa per i propri fallimenti. Tra l'altro, tirando in ballo argomenti che non c'entravano nulla in quel contesto, come il suo terzo mandato. Speravo che i dati elencati nel report della Caritas suonassero come una sveglia per il governatore ma evidentemente non è stato così. La Campania, conferma l'Eurostat, è tra le regioni più povere d'Italia e persino d'Europa. Non possiamo accettare lo scaricabarile di De Luca sulla pelle dei cittadini campani".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106713108
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...