Tu sei qui: PoliticaDistretto sanitario, vanno accelerati i tempi
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 28 maggio 2002 00:00:00
Il manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli (nella foto in alto), lancia l'ultimatum, ma maggioranza ed opposizione chiedono nuovi chiarimenti prima di accettare, come nuova localizzazione per il Distretto sanitario, l'area ubicata in via Filangieri. Gli unici provvedimenti adottati nel corso dell'incontro, tenutosi ieri mattina, tra i vertici aziendali dell'Asl Sa1 ed i capogruppi consiliari del Comune di Cava sono la convocazione di una Commissione, per la raccolta della documentazione tecnico-legale riguardante l'opera in questione, e la sua approvazione nel Consiglio comunale, in programma la prossima settimana. Un tour de force per accelerare la realizzazione del nuovo poliambulatorio. Un'opera, già finanziata dalla Regione con circa 7 miliardi, che ha subito continui ritardi dopo il cambiamento di localizzazione, da piazza Lentini (nella foto) a via Filangieri. E con la proprietà Lentini si è dato il via ai lavori. Il manager Ferraioli ha confermato di accettare il progetto dell'Amministrazione Messina, chiedendo, però, di abbreviare i tempi per non correre il rischio di perdere i finanziamenti. Da parte sua, il sindaco ha garantito il massimo impegno, conferendo ai responsabili dell'Ufficio Legale ed Urbanistica l'incarico di raccogliere la documentazione per dimostrare la fattibilità dell'opera in via Filangieri. Un'idea che, in un precedente Consiglio comunale, era stata bocciata per la presenza di alcuni ostacoli, tra i quali soprattutto il presunto cambiamento di uso rispetto a quello previsto nel piano regolatore. Adesso, però, sembrano superati quasi tutti i problemi ed una risposta molto positiva è già arrivata da gran parte dei capigruppo dei partiti che costituiscono lo schieramento politico in Consiglio. Tutti, ed in modo particolare Giovanni Carleo (nella foto in basso) di Forza Italia e Giovanni Salsano del Ccd, i due principali partiti della coalizione che amministra la città, si sono dichiarati pronti ad appoggiare il progetto del sindaco Messina per il nuovo Distretto sanitario. Pasquale Pisapia dei Ds, invece, minaccia: «Se problemi tecnico-legali, riguardanti la destinazione di uso di quel terreno, rischiano di far allungare i tempi dell'opera o addirittura di far perdere i finanziamenti, noi siamo intenzionati a bocciare il progetto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10527106
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...