Tu sei qui: PoliticaDisoccupati cavesi, in piazza i "ciucci della Metellia"
Inserito da (admin), lunedì 15 marzo 2010 00:00:00
I ciucci (quelli veri però) della Metellia, ieri mattina, portati su Corso Umberto I a Cava de’Tirreni, nei pressi della Piazza del Duomo, sono stati al centro della protesta civile del Movimento dei disoccupati cavesi.
Una manifestazione che tecnicamente si definisce “disobbedienza civile” e tale è stata, ma molto efficace come idea per non far dimenticare quello che dalla gran parte dell’opinione pubblica cittadina è stato definito lo “scandalo” del concorso nella società a capitale pubblico controllata dal Comune, sotto la passata amministrazione Gravagnuolo.
«Come Movimento disoccupati cavesi - dice il documento firmato dal Movimento dei disoccupati cavesi - siamo stati protagonisti di manifestazioni a Roma, Napoli, fino alla contestazione di Marcegaglia a Salerno con l’occupazione della linea ferroviaria. L’unico luogo dove non siamo stati ascoltati è stata la nostra città, il nostro Comune: quattro richieste di incontro sono rimaste eluse dall’ex sindaco e con esse la nostra proposta di sorteggio per dare credibilità al “concorso farsa della Metellia”. Un muro di gomma, con un risultato burla, il tutto avallato da una destra consiliare complice e silenziosa. Oggi gli asini del concorso Metellia scendono in piazza per ragliare contro l’ex sindaco Gigino cavallo e la destra parolaia di Marco Galdi. Abbiamo scelto, come indipendenti - si conclude la lettera - di essere in campo con Michele Mazzeo per difendere il diritto al lavoro. Chi meglio di Michele, vessato per anni per il suo impegno umano, lavorativo e politico, ci poteva garantire?».
Movimento dei disoccupati cavesi
La Metellia querela gli autori della protesta
In merito alla manifestazione inscenata domenica 14/03/2010 in piazza Duomo contro la Metellia Servizi s.r.l., si comunica che, attesa la sua natura gravemente diffamatoria, nonché lesiva dell’immagine e della dignità della società stessa e dei suoi dipendenti, si procederà ad immediata querela nei confronti degli autori.
Il presidente del C.d.A., Avv. Fabrizio Murino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107311108
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...