Tu sei qui: PoliticaDiscarica amianto al Diecimare, Potere al Popolo: «Cava de' Tirreni avvelenata da un certo tipo di imprenditoria»
Inserito da (redazioneip), giovedì 15 aprile 2021 14:58:04
Attraverso una nota stampa, Potere al Popolo - Cava de' Tirreni interviene sulla discarica di amianto scoperta nei pressi del Parco Diecimare (clicca qui per approfondire).
«I cittadini parlano di anni di denunce inascoltate, di "ritrovamenti" di rifiuti di questo tipo sono pieni i siti dei giornali locali ma è grazie ai volontari e non per l'intervento dell'amministrazione locale o delle forze dell'ordine che scopriamo l'ennesimo disastro. - spiega Potere al Popolo - Parliamo di asfalto e mobili ma soprattutto di amianto, tutto materiale gettato nelle valli, probabilmente rimosso da qualche edificio per "mettersi in regola", per tutelare sé stessi, ma a danno di tutti gli altri. Dobbiamo prendere atto che anche nella nostra città opera una certa imprenditoria che per far risparmiare il cliente avvelena i cittadini e il nostro territorio. Inutile dire che quando avverrà la bonifica di queste aree sarà a carico di tutti noi, anche di chi pensava di risparmiare e ha scaricato il costo su tutti gli altri. Siamo ancora a chiedere dei forti segnali all'amministrazione, che interviene in questo ambito solo con inutili comunicati, quando il danno ormai è fatto».
Potere al Popolo chiede:
- protocolli d'intesa con i carabinieri forestali e la guardia di finanza e la creazione di unità dedicate e professionali dentro la polizia locale per tracciare tutti i lavori sul territorio e verificare con dei controlli a campione il corretto smaltimento dei rifiuti;
- che venga finalmente fatto rispettare l'obbligo di notifica del trasporto di rifiuti edili, pericolosi e non, che è stato istituito più di 10 anni fa e mai messo in pratica;
- sanzioni severe per la ditta non solo per il singolo lavoratore ricattato dal datore e l'esclusione dalle gare pubbliche di chi non è in regola;
- la creazione di registri sanitari, per verificare se e dove insorgono patologie collegate a questo tipo di rifiuti.
«Le comunità locali sono stanche di questo scempio, basta lasciarle sole ed esposte alle ritorsioni di chi compie questi gesti! - conclude Potere al Popolo - Anche nella tua zona o sotto casa tua succede questo? Segnalacelo! Prendiamoci cura della nostra terra. Cava merita rispetto!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10796107
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...