Tu sei qui: PoliticaDipendenti comunali in agitazione
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 13 dicembre 2002 00:00:00
In agitazione i dipendenti comunali di Cava de' Tirreni, che hanno fissato un'assemblea per la settimana prossima. Sul tavolo della discussione il delicato problema del ritardo del pagamento degli stipendi. La riunione è stata fissata per mercoledì prossimo, a Palazzo di Città. Un appuntamento importante, convocato dalle sigle sindacali che appoggiano i dipendenti della Pubblica Amministrazione metelliana. Cgil, Cisl, Uil e sindacati autonomi sono concordi nel manifestare un ampio disagio verso l'Amministrazione comunale, guidata dal forzista Alfredo Messina, che ha deciso di far slittare il pagamento degli stipendi di dicembre dei "comunali" al 4 gennaio 2003. Una risoluzione adottata dai tecnici addetti alle finanze che eviterà l'uscita dai parametri stabiliti dal Patto di Stabilità, il cui mancato rispetto porterebbe gravi scompensi alle casse comunali. Ma a pagare il prezzo sono, purtroppo, le fasce più deboli dell'apparato amministrativo cittadino. Questa rimane l'unica via possibile, fanno sapere dal Palazzo, ma i dipendenti comunali, plausibilmente, non accettano la situazione. Intanto, dovrebbe essere revocato lo sciopero generale previsto nei prossimi giorni. Un passo indietro responsabile da parte dei dipendenti, che manifesteranno apertamente il loro dissenso durante l'assemblea. «In tutto ciò, i politici locali - asserisce un dipendente, seguito in coro da altri - hanno fatto una magrissima figura. E' inammissibile che gli amministratori siano incapaci di programmare il pagamento degli stipendi. A venire colpiti, in un periodo denso di spese, siamo noi, le fasce più deboli dell'apparato comunale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10747100
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...
"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...
A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...
"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...
"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...