Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaDio ci salvi da Bassolino!

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Politiche, regione Campania

Dio ci salvi da Bassolino!

Il nome dell'ex governatore della Campania circola da giorni ad Amalfi

Inserito da (admin), lunedì 23 febbraio 2015 17:45:59

Circola con insistenza nelle ultime ore il nome di Antonio Bassolino come candidato sindaco di Amalfi in quota PD. A dire il vero, i primi a non crederci del tutto sarebbero proprio gli stessi Democratici amalfitani vista la popolarità al lumicino di cui l'ex governatore della Campania gode. Fare il sindaco di Amalfi è sicuramente una cosa affascinante, come più in generale lo è associare il proprio nome alla Costiera: l'ha capito Brunetta da diversi anni, sebbene il suo ciclo pare essersi concluso, e potrebbe pensarci, se adeguatamente spronato, anche l'ex primo cittadino di Napoli. «Non sono un uomo per tutte le stagioni» è una massima che non vale più dai tempi di Forlani ormai. Bassolino, dal canto suo, pare aver trovato una nuova linfa dopo l'assoluzione con formula piena incassata nel 2013 nel processo per la gestione dei rifiuti in Campania.

"Renziano di secondo pelo", come tanti saliti sul carro del vincitore per non scomparire più che per convinzione, Bassolino porta sul groppone la pesante eredità politica dell'aver amministrato la Regione probabilmente in uno dei momenti più bui per la storia della Campania. Anche se nelle aule dei tribunali è arrivata l'assoluzione, infatti, restano quanto meno le responsabilità politiche sulla gestione del ciclo dei rifiuti. Ed è impossibile non pensare, sebbene il nesso di causalità non sia stato scientificamente o giudizialmente accertato, allo scandalo della Terra dei Fuochi che ha devastato le vite di migliaia di persone.

L'ascesa del Nostro alla Regione ha inciso irrimediabilmente anche in Costiera Amalfitana: basta pensare al "regalo" dell'Auditorium di Ravello da 16 milioni di euro con l'intento di creare nuovi posti di lavoro in nome della tanto attesa destagionalizzazione turistica. Oggi, a 5 anni dalla frettolosa inaugurazione, l'Auditorium a mezzo servizio (non si riesce ad affidare nemmeno la gestione dei due bar) espleta la funzione minoritaria di cinema e location di sporadici spettacoli.

La coordinatrice del PD Iolanda Giuliano, raggiunta da Positanonews, non ha confermato né smentito la vicenda. Su Facebook Renato Di Filippo, componente del direttivo Dem, ha ammesso che «c'è stata una proposta in tal senso e in una discussione democratica all'interno del partito»: tale proposta, però, non avrebbe raccolto molti consensi.

Fare il sindaco di Amalfi è un'esperienza accattivante, probabilmente più di una poltrona in qualche ente pubblico di seconda mano o di un qualunque altro incarico: vuoi mettere l'ebbrezza di partecipare alla Regata Storica oppure la gioia di accogliere vip e personaggi famosi in Costiera? Per una "vecchia gloria" della politica, sempreché voglia davvero accettare il clamoroso eventuale invito del PD locale, sarebbe una straordinaria occasione per finire la corsa in bellezza. Un po' come il numero dieci che chiude la carriera nella squadra del suo paese o che rende felici i tifosi di una piccola realtà dopo aver calcato palcoscenici ben più importanti. Peccato che, purtroppo o per fortuna, c'è da fare i conti con altre questioni irrisolte che necessitano di atti concreti più che di avanspettacolo. E la scelta di fare il nome di Bassolino, per quanto apparentemente argomentata da esperienza e potenziali contatti con persone "che contano" (sempre se ancora contano!), pare essere una provocazione carnevalesca giunta con qualche giorno di ritardo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104323107

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...