Tu sei qui: PoliticaDimissioni e Distretto, in fibrillazione il ‘Palazzo'
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 4 giugno 2002 00:00:00
Le dimissioni del responsabile dell'Ufficio Legale, l'avv. Maurizio Avagliano (nella foto in alto), continuano a tenere banco nella città e tra le forze politiche. A Palazzo di Città regna il massimo riserbo: lo stesso Maurizio Avagliano, che ieri era al suo tavolo di lavoro, insiste nell'affermare che alla base delle sue dimissioni ci sono solo motivi professionali. Una tesi che non convince. Il segretario dei diessini, Franco Prisco (nella foto al centro), in un incontro con la stampa, ha affermato che le dimissioni dell'avvocato Avagliano costituiscono una spia del malessere che esiste nel Palazzo: «Il gruppo diessino, anche per fugare voci in libertà, chiederà la convocazione del Consiglio comunale con all'ordine del giorno il caso Avagliano. Esigiamo da Messina chiarimenti». Nella maggioranza le dimissioni hanno destato sorpresa. In questi mesi era stato apprezzato il rigore professionale di Avagliano ed oggi un addio così improvviso fa discutere e pensare. «Siamo alla vigilia - dice Alfonso Laudato - di un'importante scelta politico-amministrativa, quella della localizzazione del Distretto sanitario, ma la mancanza di un parere sull'operazione certamente influirà negativamente». Una scelta, quella di via Filangieri, che ancora non convince tutti. Da più parti si sostiene che è possibile un ripensamento, ritornando alla primitiva indicazione di piazza Lentini: non esistono ostacoli di sorta, è possibile urbanisticamente e già era stata destinata alla costruzione del Distretto. Inoltre, sarà possibile poter realizzare la piazza voluta e pensata da Messina e la palazzina del Distretto, oltre ai parcheggi sotterranei. Intanto, nella maggioranza qualcosa incomincia a muoversi: nascono nuove aggregazioni e tutte anti "Confronto". Si rinsalda l'asse Barbuti-Laudato, con il primo che lancia in pista il secondo per un incarico assessoriale.Un discorso che passa anche attraverso la sostituzione del coordinatore locale.
DISTRETTO, L'ULTIMATUM DI FERRAIOLI
«Entro dieci giorni va decisa la sede. C'è il rischio che la Corte dei Conti contesti il mancato utilizzo dei fondi»
Altri dieci giorni di tempo per scegliere: questo l'ultimatum lanciato dal manager Raffaele Ferraioli (nella foto in basso) al Comune, ancora alle prese con la scelta del suolo dove far sorgere il nuovo Distretto sanitario. «Si tratta di una decisione urgente - spiega Ferraioli - perché, tra progetti, approvazioni e gara di appalto, si dovrà attendere minimo un anno prima di avviare i lavori. I finanziamenti sono già disponibili e, dunque, non posso essere revocati, ma intanto l'Asl continua a pagare un fitto di circa 120 milioni delle vecchie lire per una struttura (quella di via Guerritore) del tutto inidonea, in più con il rischio che la Corte dei Conti contesti il mancato utilizzo dei fondi». Qualsiasi ubicazione, decisa con voto del Consiglio comunale, sarà sottoposta all'esame di una commissione paritetica, formata da tecnici legali ed ingegneri dell'Asl e del Comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10607108
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...