Tu sei qui: PoliticaDimissioni della Flores, la Polizia Locale senza comandante
Inserito da (admin), mercoledì 3 novembre 2010 00:00:00
Ieri, inaspettatamente, come un fulmine a ciel sereno, ma con vivo stupore da parte di quanti l’hanno appreso, la dr.ssa Mailyn Flores, Segretaria Generale del Comune di Cava de’Tirreni, ha rassegnato, in modo irrevocabile, le dimissioni dalle funzioni di Dirigente del I e VI Settore e, poiché il Dirigente del VI Settore riveste anche la funzione di Comandante del secolare Corpo di Polizia Locale, ciò vuol dire che i vigili urbani, da oggi, non hanno il comandante.
Avremmo voluto conoscerne le ragioni, ma ciò non è stato possibile, atteso che la dr.ssa Mailyn è in ferie a tutto il 12 p.v. e non è stato possibile neanche raggiungerla telefonicamente. L’avremmo voluta vedere almeno una volta in uniforme nel corso degli eventi cittadini, visto che l’uniforme le sarebbe stata confezionata su misura, ma neanche questo ci è stato possibile. Uno dei pochi ad aver avuto questa opportunità è stato l’assessore Alfonso Laudato, come da lui stesso dichiarato nel corso della settimanale trasmissione radiofonica “Echi di Cava de’Tirreni”, irradiata da Radio New Generation qualche settimana fa.
Il Comandante f.f. (facente funzione) della Polizia Locale metelliana, per oggi, è il Ten. Col. Giuseppe Ferrara, ma già oggi, in attesa dell’esito del paventato concorso, che si dovrebbe svolgere entro fine anno, l’incarico potrebbe essere assunto da uno dei tre Dirigenti in servizio: Assunta Medolla, Luca Caselli od Antonino Attanasio.
Era venerdì 13 agosto quando il Comandante Mailyn, già incardinata nello staff cittadino col ruolo di Segretaria Generale, subentrando alla dr.ssa Valeria Rubino, assunse anche la dirigenza del VI Settore e quindi il comando della Polizia Locale, che prima della dr.ssa Mailyn Flores non era mai stata comandata da una donna, ma, stante a quanto si dice negli ambienti bene informati e dalle passate dichiarazioni dello stesso assessore Laudato, aveva tutte le capacità del buon governo del personale e della cosa pubblica. Che al suo ritorno possa trovare qualche amara sorpresa questo non lo sappiamo!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101817104
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...