Tu sei qui: PoliticaDimissioni Bisogno, polemiche ed esposto
Inserito da (admin), venerdì 23 febbraio 2007 00:00:00
Le attese della vigilia non sono andate deluse, anzi. Chi pensava che la surroga dei consiglieri Lucio Bisogno (Udc) ed Enzo Bove (E' Viva Cava), dimissionari, rispettivamente con Assia Landi e con Franco Prisco, fosse una pura formalità, ha avuto una forte sorpresa. A farla sono stati Alfonso Laudato, capogruppo di Forza Italia, ed Antonio Barbuti, capogruppo della Margherita.
Laudato ha salutato le dimissioni di Lucio Bisogno, uno dei firmatari dell'atto di dimissioni che portò allo scioglimento del Consiglio comunale, come una vera e propria liberazione: «È andato via dal Consiglio uno che ha fatto pagare un duro prezzo alla città, mandando via un'Amministrazione, sottraendosi al dibattito pubblico e preferendo il chiuso di uno studio notarile».
Antonio Barbuti ha rincarato la dose. Anzi, ha chiesto di rimettere alle autorità competenti ogni valutazione sulle motivazioni che hanno indotto Bisogno a rassegnare le dimissioni (motivi familiari, ndr) dopo pochi mesi di mandato, alla luce della ridda di voci corse all'indomani delle stesse dimissioni. «Ritengo che, per il prestigio, il decoro e l'onore del ruolo e della funzione del consigliere comunale in generale, e di Bisogno in particolare, sia necessario fare chiarezza nel modo e nelle sedi dovute», ha affermato Barbuti, che ha chiesto di mandare alla Procura gli atti del Consiglio comunale ed il suo intervento.
Il gelo è sceso nella sala. Poi altri interventi, come quello di Messina, Palumbo ed Armenante, che hanno sottolineato la dignità del consigliere comunale e la necessità che se ne fughino tutte le ombre. Baldi ha evidenziato l'impegno amministrativo di Bisogno. Infine, un lungo applauso ha accolto Assia Landi, l'unica donna nel parlamentino, e Franco Prisco. Sul ritardo della convocazione del Consiglio comunale, il presidente Panza ha difeso la scelta fatta: «L'opposizione ha orchestrato solo una strumentalizzazione». Una giustificazione stigmatizzata da Messina e da Fabio Bisogno, che hanno denunciato le forti responsabilità di Panza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10886105
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...