Tu sei qui: PoliticaDifensore civico, Messina ci riprova
Inserito da (admin), martedì 24 giugno 2003 00:00:00
Per il Difensore civico il sindaco Messina ci riprova con lo Statuto modificato. L'opposizione, fortemente contraria, annuncia battaglia in tutte le sedi. Si surriscalda, così, il clima politico-amministrativo, con lancio di accuse tra i due Poli. Domani, con inizio fissato alle ore 19, è in programma il primo Consiglio comunale dopo il grave, presunto attentato che ha distrutto l'auto di Pasquale Petrillo, capo staff del sindaco. Dopo le modifiche apportate allo Statuto sull'eleggibilità del Difensore civico, il sindaco Messina vuole chiudere la partita. Con la nomina di Fabio Armenante - già consigliere comunale del Ccd e poi assessore ai Servizi sociali - a Difensore civico e con quella di Luca Alfieri alla Se.T.A., si chiude il cerchio sugli accordi siglati nei mesi scorsi tra i partiti della maggioranza. Quegli stessi accordi messi a rischio dalla contestazione degli "azzurri" Mosca, Maddalo, Apicella e Ferrigno. «In questi giorni - afferma Pasquale Pisapia, consigliere comunale diessino - da più parti della maggioranza sono partiti inviti ad abbassare i toni delle polemiche. Parole al vento, visto che poi impongono scelte e metodi legati ad accordi di partiti e che non tengono in alcun conto le posizioni della minoranza. Sul Difensore civico avevamo chiesto e continuiamo a chiedere un confronto. Invece, ci rispondono con modifiche a regolamenti e con l'arroganza dei numeri». Oggi, per eleggere il Difensore civico, occorrono non più 21 voti e lo scrutinio segreto, ma 16 preferenze e con voto palese. Resta, invece, la norma secondo la quale per la sfiducia occorrono 21 voti e lo scrutinio segreto. Sulla questione Difensore civico l'opposizione, pur sapendo di non avere i numeri per contrastarne la nomina, ha lanciato nella città una vera e propria campagna. E la polemica di certo non migliorerà il clima di grande tensione che si avverte in città, nonostante le interpretazioni date dal sindaco alle varie contestazioni, tra cui le ingiurie che hanno imbrattato i muri. Malgrado le posizioni critiche di Maddalo, Ferrigno ed Apicella (Mosca è rientrato), la maggioranza è compatta ed ha i numeri sufficienti. «Sulla scelta dell'Amministrazione e sul metodo - dichiara Luigi Durante, leader di "Confronto" e consigliere comunale - si è gridato allo scandalo da parte dell'opposizione, dimenticando che la maggioranza ha agito nel pieno diritto delle sue prerogative». Il clima è teso tra i due Poli ed il Consiglio comunale di domani si annuncia come uno dei più accesi. La seduta del parlamentino metelliano prevede, tra l'altro, la comunicazione del sindaco circa l'accordo tra il Comune e l'Asl per il suolo su cui sorgerà il Distretto sanitario, la nomina dei componenti nel C.d'A. dell'asilo "Pastore-Salsano", le modiche allo Statuto sociale della Se.T.A., le modifiche ai regolamenti delle Commissioni e delle adunanze consiliari e le variazioni di Bilancio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10238106
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...