Tu sei qui: PoliticaDichiarato irregolare il recupero dell'Alfa Crediti
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 12 novembre 2001 00:00:00
Ancora nel mirino l'Alfa Recupero Crediti e, soprattutto, l'ex dirigente dell'Ufficio Tributi, Stefano Cicalese, che con proprio atto dirigenziale avviò la convenzione tra il Comune e la società nocerina, incaricata di far rientrare nelle casse comunali migliaia di cartelle esattoriali per le quali il Comune non era riuscito ad ottenere i pagamenti da utenti morosi. Nel corso della Commissione Bilancio, presieduta dal forzista Giovanni Campanile, in seguito al parere del dirigente dell'Ufficio Legale, Domenico Spinelli, è stato ritenuto irregolare l'affidamento del servizio all'Alfa da parte dell'ex dirigente, attraverso una trattativa privata, sulla base di diverse offerte pervenute anche da altre aziende di recupero crediti.
I motivi
Infatti, l'Ufficio Legale ritiene che nel momento in cui l'Alfa, oltre al tentativo di recupero, va ad espletare anche la riscossione, facendosi intestare direttamente assegni, anche postdatati, per il saldo delle cartelle esattoriali dagli utenti morosi, allora sarebbe stata necessaria una delibera di Consiglio comunale e non una decisione del dirigente. Irregolare sarebbe anche un'altra deliberazione della passata amministrazione per l'esonero dell'Ici da parte di coloro che effettuassero il restauro conservativo delle facciate o il recupero di interi fabbricati inagibili, dei tetti in amianto o rendendo abitabili i sottotetti. La norma, infatti, prevederebbe solo un'agevolazione che la Commissione ha stabilito in una riduzione di un terzo dell'aliquota in vigore. Dal prossimo anno, infine, sarà abolito il canone minimo idrico e si pagherà solo l'effettivo consumo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10988105
Riceviamo e pubblichiamo la nota del Centrodestra Cavese (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Siamo Cavesi, Le Frazioni al Centro) riguardo alla vicenda degli ammanchi nelle casse del Comune: "Continuiamo ad assistere, basiti, a uno stillicidio di notizie, diffuse perlopiù tramite gli...
"Alcuni cittadini nella località Li Curti - frazione Sant'Arcangelo - segnalano degrado sulle strade, con muri mezzi diroccati, recinzioni arancioni coperte da sterpaglie, detriti ovunque: insomma, sembra che una bomba sia esplosa a Li Curti, un'immagine vergognosa della città". Queste le parole, affidate...
"Bisogna mettere fine all'escalation di furti nel Vallo di Diano". A lanciare il monito è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, preoccupato dalle incessanti denunce dei cittadini su episodi di criminalità che gettano un'ombra sulla provincia di Salerno. "La gravità della situazione è...
"Esprimo il mio più sentito ringraziamento a Giuseppe Rinaldi, uomo di grande esperienza amministrativa, di profonda coerenza politica e di autentico radicamento territoriale. La sua candidatura alla Presidenza della Provincia di Salerno rappresenta la migliore dimostrazione di come il centrodestra abbia...
"Il Lotto Zero dell'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è un'infrastruttura strategica per il futuro delle aree interne della Campania e dell'intero Mezzogiorno. Il progetto prevede un tracciato di circa 44 km da San Valentino Torio a Baronissi, dove dovrebbe sorgere il nuovo hub ferroviario Salerno-Baronissi"....