Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaDichiarato irregolare il recupero dell'Alfa Crediti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Dichiarato irregolare il recupero dell'Alfa Crediti

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 12 novembre 2001 00:00:00

Ancora nel mirino l'Alfa Recupero Crediti e, soprattutto, l'ex dirigente dell'Ufficio Tributi, Stefano Cicalese, che con proprio atto dirigenziale avviò la convenzione tra il Comune e la società nocerina, incaricata di far rientrare nelle casse comunali migliaia di cartelle esattoriali per le quali il Comune non era riuscito ad ottenere i pagamenti da utenti morosi. Nel corso della Commissione Bilancio, presieduta dal forzista Giovanni Campanile, in seguito al parere del dirigente dell'Ufficio Legale, Domenico Spinelli, è stato ritenuto irregolare l'affidamento del servizio all'Alfa da parte dell'ex dirigente, attraverso una trattativa privata, sulla base di diverse offerte pervenute anche da altre aziende di recupero crediti.

I motivi

Infatti, l'Ufficio Legale ritiene che nel momento in cui l'Alfa, oltre al tentativo di recupero, va ad espletare anche la riscossione, facendosi intestare direttamente assegni, anche postdatati, per il saldo delle cartelle esattoriali dagli utenti morosi, allora sarebbe stata necessaria una delibera di Consiglio comunale e non una decisione del dirigente. Irregolare sarebbe anche un'altra deliberazione della passata amministrazione per l'esonero dell'Ici da parte di coloro che effettuassero il restauro conservativo delle facciate o il recupero di interi fabbricati inagibili, dei tetti in amianto o rendendo abitabili i sottotetti. La norma, infatti, prevederebbe solo un'agevolazione che la Commissione ha stabilito in una riduzione di un terzo dell'aliquota in vigore. Dal prossimo anno, infine, sarà abolito il canone minimo idrico e si pagherà solo l'effettivo consumo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10059105