Tu sei qui: PoliticaDi Matteo e Del Vecchio: «L'ennesimo attentato al principio della trasparenza»
Inserito da (admin), giovedì 26 febbraio 2015 00:00:00
Nell’ultima seduta di Consiglio comunale si è consumato l’ennesimo attentato al principio della trasparenza degli atti amministrativi a danno di tutti i consiglieri comunali. Non è accettabile che chi riveste ruoli di garanzia, come il Presidente del Consiglio ed il Sindaco, non renda partecipe il Consiglio comunale nella sua interezza di un atto, il parere dei revisori dei conti sulla vicenda Metellia/Consorzio trasmesso via pec alla Segreteria della Presidenza del Consiglio in data 29.12.2014, impedendo di fatto ai consiglieri comunali di avere tutti gli elementi per autodeterminarsi su scelte importantissime per l’intera comunità.
Resta ferma la posizione del gruppo consiliare del NCD e del responsabile del movimento civico “Amiamo Cava”, avv. Giovanni Del Vecchio, di voler lavorare nella risoluzione della problematica per riportare nella città un unico operatore nella gestione dei rifiuti, ma nell’ambito della massima trasparenza e correttezza con tutte le forze politiche.
Con forza stigmatizziamo il comportamento del Presidente del Consiglio, che in maniera diretta o indiretta risulta responsabile politicamente in questa vicenda e farebbe bene a rassegnare da subito le sue dimissioni. Si rappresenta che successivamente alla data del 29.12.2014 sono state svolte ben 7 conferenze dei capigruppo, durante le quali non si è mai evidenziato ai presenti la trasmissione del verbale summenzionato, impegnandosi solamente a scaricare colpe o accuse per la non riuscita dell’operazione a forze politiche avversarie o a presunti complotti politici. È di tutta evidenza la strumentalità politica di tale atteggiamento, che non fa onore ai ruoli di garanzia dagli stessi rivestiti e che rende sempre meno trasparente l’azione di governo dell’attuale Amministrazione.
Al di là del valore che lo stesso parere possa assumere in sede di determinazioni amministrative, per il gruppo consiliare NCD ed il movimento “Amiamo Cava” la correttezza e la trasparenza amministrativa sono alla base di qualsivoglia dibattito o progetto politico si vada ad intraprendere. Il movimento civico “Amiamo Cava” prende ancora una volta le distanze da questo modo di fare politica, che danneggia irrimediabilmente gli interessi generali della comunità e che dimostra come sia stata giusta la scelta dei consiglieri Di Matteo e Monetta di non condividere qualsivoglia progetto politico, anche futuro, che l’attuale Amministrazione porterà avanti.
Il Gruppo Consiliare NCD ed il movimento civico “Amiamo Cava”
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10577106
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...