Tu sei qui: PoliticaDi Maio a Bruxelles: «Ricatti russi sul gas? In Italia non ci faremo cogliere impreparati»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 marzo 2022 09:07:30
«Ci sono 239 italiani in Ucraina, mentre una settimana fa erano 400. Ovviamente noi continuiamo a sentire tutti i casi che contattano l'Unità di crisi per andar via dall'Ucraina». Sono le parole del ministro degli Esteri Luigi Di Maio che, al termine del Consiglio Ue Affari esteri a Bruxelles.
«Ho presentato la proposta italiana per i corridoi umanitari e i cessate il fuoco localizzati. L’Unione Europea - aggiunge - deve farsi promotrice di un tavolo permanente con Istituzioni come Croce Rossa e UNHCR per evacuare le zone più critiche e portare beni di prima necessità. Quella di oggi è stata un'intensa giornata di lavoro con i colleghi europei durante il Consiglio Affari Esteri e la Sessione congiunta con i ministri della Difesa».
Per Di Maio è stata anche l'occasione per affrontare la questione energetica: «Sull'energia, come Italia lavoriamo fin dal primo giorno di questa crisi per diversificare gli approvvigionamenti, perché non vogliamo farci cogliere impreparati da eventuali ricatti sul gas russo. Ho avuto un confronto molto costruttivo anche con la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, che ho ringraziato per il contributo dell’Europarlamento alle prospettive europee dell’Ucraina. Nel pomeriggio ho sentito il mio omologo turco Cavusoglu: supportiamo gli sforzi della Turchia per cercare di avvicinare Mosca e Kiev. Come Italia stiamo dando il massimo per ritrovare la pace e fermare questa brutale invasione dell’esercito russo che continua a seminare morte e terrore».
Leggi anche:
Italia rafforza partnership energetica con Mozambico: l'annuncio di Di Maio
Non solo Algeria, Italia rafforza partnership energetica anche con il Qatar: l'annuncio di Di Maio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«A seguito delle lamentele raccolte dai cittadini in questi ultimi mesi, è giunto il momento di chiedere un immediato intervento dell'intero Consiglio Comunale che deve esprimersi sul blocco di fatto delle attività edilizie in atto a Cava, ricollegabile alle pratiche arenatesi presso la Soprintendenza...
Domani, sabato 25 marzo, il Senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, Vice Presidente dell'Aula a Palazzo Madama, effettuerà una visita istituzionale all'interno degli uffici del Comune di Cava de' Tirreni. L'obiettivo della visita è quello di incontrare il Sindaco Vincenzo Servalli e discutere questioni...
E' stato firmato questa mattina nella sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia il protocollo che istituisce il "Tavolo per le valutazioni delle ricadute sociali, economiche e occupazionali del PNRR", e di cui fanno parte Regione Campania, Unione Province d'Italia Campania, Associazione Nazionale Comuni...
"Alla fine De Luca ha fatto la sua istanza di deroga per mantenere i punti nascita a sud di Salerno. Questo significa che non lo aveva fatto prima". Lo ha dichiarato il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Parlamentare del collegio salernitano. "Una nuova figuraccia perché - spiega Iannone...
"I dati della Fondazione Gimbe parlano chiaro: anche per mobilità sanitaria interregionale la Campania è maglia nera. La Regione di De Luca è quella che maggiormente vede i propri malati andarsi a curare in strutture di altre regioni con un costo di 222 milioni di euro. Insomma oltre al danno anche la...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.