Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaDemolizioni, scintille in Consiglio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Demolizioni, scintille in Consiglio

Inserito da (admin), giovedì 24 aprile 2008 00:00:00

«Sarò lieto di accompagnare Laudato dal magistrato per fare nomi e narrare storie di illegalità nel Palazzo», afferma il sindaco Gravagnuolo al termine della discussione del primo argomento del Consiglio comunale. E' un Gravagnuolo motivato, teso, ma sicuro. Vuole mettere fine alle voci e rassicura: «Per tutti i casi segnalati già sono stati fatti passi alla Procura, non abbiamo nulla da nascondere o uomini da proteggere». Sul tema degli abbattimenti ribadisce di aver obbedito alla legge, ma sta lavorando per alleviare il disagio che avverte nella città. Partirà un piano casa, si studierà il modo per mitigare i vincoli ed approfondirà il modo per riperimetrare il territorio per il rischio idrogeologico, «ma nessuno si faccia illusioni, siamo i garanti delle istituzioni e della legalità per tutti».

Scintille e fuochi di artificio hanno scandito lo svolgersi del Consiglio comunale. Un'attesa non tradita. L'atmosfera era da guerra: blindati della Celere nel parcheggio, forza numerosa di agenti nel Palazzo, maxischermo in piazza e sito internet del Comune per la diretta del Consiglio, nell'aula l'ingresso consentito per sicurezza solo a poche centinaia di cittadini. Il pubblico ha accompagnato i vari interventi con applausi, ma con un comportamento esemplare. I consiglieri si sono confrontati fino a tarda serata. In mattinata si era riproposto il problema del Consiglio a porte chiuse, ma la ferma decisione dei capigruppo e della maggioranza di andare a porte aperte e l'intelligente opera del responsabile della Polizia di Stato, Antonio Maione, e del comandante Filippo Meluso, hanno fatto rientrare l'allarme: il Consiglio si sarebbe svolto regolarmente.

Sul piano politico, al di là delle frizioni e degli attacchi, è emersa la volontà di lavorare uniti per ritrovare le risposte alle varie problematiche. L'assessore Rossana Lamberti, con una relazione dettagliata e puntuale, ha ripercorso le fasi che hanno portato alla decisione di abbattere i 5 fabbricati costruiti in zone a rischio idrogeologico, mentre per gli altri 11 sarà il Consiglio comunale a deciderne la sorte, abbattimento o requisizione al patrimonio per uso sociale. Poi la prima bomba della serata: Assia Landi di E' Viva Cava ha denunciato che «la legalità non era per tutti. Un imprenditore, tra l'altro presidente di una Società mista del Comune, era stato denunciato per un gravissimo abuso edilizio ed il sindaco non lo aveva fatto dimettere». Di qui la richiesta delle dimissioni.

Tutto rinviato al prossimo Consiglio, ma ormai la battaglia era iniziata. Ha continuato Alfonso Laudato, denunciando altre gravi illegalità e chiedendo di scendere con lui dal magistrato Frattini. Vincenzo Lamberti ha invocato che la legalità sia per tutti. E su questo tema i vari Napoli, Siani, Barbuti, Carleo, Giovanni Baldi e Messina per il Popolo della Libertà hanno proseguito l'assalto. Per la maggioranza parola a Lampis, Senatore, Sorrentino e Pisapia, decisi ad evidenziare il lavoro svolto dall'Amministrazione Gravagnuolo, la legittimità degli atti messi in essere e, soprattutto, la necessità di risolvere le varie problematiche uniti, in difesa della casa, ma ancora prima nella legalità e nel rispetto delle norme. Poi la risposta del sindaco. La seduta è continuata sugli altri punti all'ordine del giorno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10825108

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...