Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaDel Vecchio ne ha per tutti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Del Vecchio ne ha per tutti

Inserito da (admin), giovedì 14 novembre 2013 00:00:00

È andata in scena ieri mattina, in un’affollata Aula Consiliare, l’attesa conferenza stampa, intitolata “La Città deve sapere”, dell’ex vicesindaco Giovanni Del Vecchio, il quale ha commentato il nuovo mutato quadro politico, sparando a zero contro quelli che sono stati definiti i responsabili del suo “defenestramento”.

«Contrariamente a quanto affermato dal sindaco, sono molto sereno - ha esordito Del Vecchio - perché la mia revoca ha fatto molto rumore in città, rafforzandomi. Il sindaco ha motivato la sua scelta sostenendo che la riconferma del vicesindaco uscente non avrebbe fatto quadrare gli equilibri. Mi auguro per la città che i giusti equilibri si trovino, diversamente gli autori di questo rimpasto, più di uno, dovranno assumersi le loro responsabilità. In questi mesi reputo di aver svolto il mio ruolo di vicesindaco ed assessore alle Attività produttive con responsabilità e ad esclusivo servizio della mia città. Il rammarico è quello di non poter continuare il percorso intrapreso e che ha prodotto buoni risultati».

L’ex vicesindaco si è poi soffermato sulle ultime vicende politiche cittadine che l’hanno visto protagonista: «I colloqui privati che il sindaco ha avuto con i vari consiglieri comunali denotano un scarso rispetto per le aggregazioni consiliari e per i partiti. Cava non merita questa classe dirigente, che non ha capito che la politica si fa tra la gente e non chiusi nelle stanze del potere, pensando a coltivare il proprio orticello personale di consensi fondato su clientele. Purtroppo, chi agisce nell’interesse dei cittadini e della città deve essere fatto fuori politicamente, perché dà fastidio agli interessi di pochi che devono sopravvivere politicamente. Con il passare del tempo sono diventato sempre più scomodo, soprattutto perché non facevo politica clientelare, come è spesso costume».

Dure le critiche nei confronti del sindaco Galdi: «Ero diventato la sua ossessione. Il primo cittadino è una persona di cultura, preparata anche politicamente, ma che purtroppo anche in questa occasione ha dimostrato di non avere personalità. E questa è un’assoluta novità per Cava, perché gli ultimi due sindaci che lo hanno preceduto quanto meno hanno dimostrato alla città di avere gli attributi e di essere coerenti fino alla fine sulle loro scelte, che potevano essere anche sbagliate».

Ma Del Vecchio ha sparato a zero soprattutto sul Presidente del parlamentino cittadino, Antonio Barbuti, e sul consigliere Marco Senatore, appena rientrato in maggioranza, tacciati di essere i veri responsabili della sua estromissione dalla Giunta: «Sin dal primo momento non gradirono la mia nomina. Ed ora, grazie ad alcune complicità, alla prima occasione, che è stata la nascita del gruppo consiliare degli Indipendenti, hanno colto al volo l’opportunità di farmi fuori politicamente. Barbuti, inoltre, ha svolto il suo ruolo di Presidente in maniera eccessivamente parziale, eccedendo molto spesso i limiti che gli imponeva la sua funzione, dimenticando il suo ruolo istituzionale per fare politica».

Non sono mancate stoccate al coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Fabio Siani, e ad alcuni consiglieri comunali ed assessori in quota “Responsabili per Cava”, rei di «aver lavorato sotto traccia per creare le condizioni per una sua uscita dall’esecutivo». Nel mirino di Del Vecchio pure il Presidente della Metellia Servizi, Giovanni Muoio, che avrebbe lavorato per favorire il ritorno in Giunta di FdI, e quelli che ha definito “super dipendenti comunali”, che durante il suo mandato non avrebbero esitato a mettergli il bastone tra le ruote.

L’ex vicesindaco si è infine soffermato sul suo futuro politico: «Anche grazie ai numerosi attestati di stima ricevuti, continuerò l’impegno politico più motivato di prima, per costruire una nuova classe dirigente, anche fuori dalle logiche dei partiti e degli schieramenti, con uomini veri che vogliono un riscatto della città».

Valentino Di Domenico - Metropolis

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Giovanni Del Vecchio durante la conferenza Giovanni Del Vecchio durante la conferenza

rank: 10765107

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...