Tu sei qui: PoliticaDeiezioni canine a Cava de' Tirreni, "La Fratellanza" propone campagna di sensibilizzazione sul tema
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 aprile 2024 13:33:10
Dopo lo sfogo dell'assessore Nunzio Senatore, ad intervenire sull'argomento, per La Fratellanza, è l'Esperto-Giudice Internazionale della F.C.I. (Federazione Cinologica Internazionale) Massimo Buchicchio:
"negli ultimi decenni, abbiamo assistito al processo di formazione e di crescita delle città di Cava de' Tirreni. Le condizioni di vita dei nostri cani, di conseguenza, sono estremamente cambiate con il fenomeno dell'urbanizzazione.
Attualmente a Cava, i cani si trovano a misurarsi con numerosi nuovi e diversi stimoli ambientali. Nella nostra città lo spazio per soddisfare liberamente le necessità di movimento del migliore amico dell'uomo è sempre più limitato.
Ma è anche il caso di chiarire che, se da un lato occorre soddisfare le necessità dei cani consentendo a loro condizioni di vita appropriate alla loro natura, dall'altro lato l'ambiente urbano richiede un equivalente impegno da parte dei proprietari responsabili della loro convivenza con gli esseri umani".
Per questo, il movimento politico de La Fratellanza, intende promuovere una campagna di sensibilizzazione sul tema della raccolta delle deiezioni canine da parte dei proprietari.
Lo slogan proposto da La Fratellanza potrebbe essere: "Chi è stato? Non importa! L'importante è raccoglierla e pulire".
Un piccolo contributo che mira a sensibilizzare i proprietari di cani a tenere pulita la città, evitando di lasciare in giro gli escrementi abbandonati, spingendoli verso un piccolo gesto di civiltà che molto può contribuire al decoro urbano della città di Cava de' Tirreni.
Nel contempo, il gruppo consiliare de La Fratellanza, parallelamente alla campagna di sensibilizzazione, per far fronte alle troppe deiezioni canine non raccolte, chiederà in Consiglio Comunale, all'Amministrazione Servalli, il potenziamento in città del numero dei cestini di raccolta e di intensificare i controlli anche sulla "dotazione" da parte di proprietari e conduttori, degli strumenti (sacchettino e bottiglietta d'acqua).
Il gruppo de La Fratellanza raccomanderà poi, all'Amministrazione comunale, di controllare che avvenga, da parte dei proprietari dei cani, la corretta raccolta delle feci, da depositare negli appositi contenitori e alla pulitura e lavaggio del suolo pubblico, anche in caso di urine, in modo da preservare lo stato di igiene e decoro dei luoghi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105616102
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...