Tu sei qui: PoliticaDeiezioni canine a Cava de' Tirreni, "La Fratellanza" propone campagna di sensibilizzazione sul tema
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 aprile 2024 13:33:10
Dopo lo sfogo dell'assessore Nunzio Senatore, ad intervenire sull'argomento, per La Fratellanza, è l'Esperto-Giudice Internazionale della F.C.I. (Federazione Cinologica Internazionale) Massimo Buchicchio:
"negli ultimi decenni, abbiamo assistito al processo di formazione e di crescita delle città di Cava de' Tirreni. Le condizioni di vita dei nostri cani, di conseguenza, sono estremamente cambiate con il fenomeno dell'urbanizzazione.
Attualmente a Cava, i cani si trovano a misurarsi con numerosi nuovi e diversi stimoli ambientali. Nella nostra città lo spazio per soddisfare liberamente le necessità di movimento del migliore amico dell'uomo è sempre più limitato.
Ma è anche il caso di chiarire che, se da un lato occorre soddisfare le necessità dei cani consentendo a loro condizioni di vita appropriate alla loro natura, dall'altro lato l'ambiente urbano richiede un equivalente impegno da parte dei proprietari responsabili della loro convivenza con gli esseri umani".
Per questo, il movimento politico de La Fratellanza, intende promuovere una campagna di sensibilizzazione sul tema della raccolta delle deiezioni canine da parte dei proprietari.
Lo slogan proposto da La Fratellanza potrebbe essere: "Chi è stato? Non importa! L'importante è raccoglierla e pulire".
Un piccolo contributo che mira a sensibilizzare i proprietari di cani a tenere pulita la città, evitando di lasciare in giro gli escrementi abbandonati, spingendoli verso un piccolo gesto di civiltà che molto può contribuire al decoro urbano della città di Cava de' Tirreni.
Nel contempo, il gruppo consiliare de La Fratellanza, parallelamente alla campagna di sensibilizzazione, per far fronte alle troppe deiezioni canine non raccolte, chiederà in Consiglio Comunale, all'Amministrazione Servalli, il potenziamento in città del numero dei cestini di raccolta e di intensificare i controlli anche sulla "dotazione" da parte di proprietari e conduttori, degli strumenti (sacchettino e bottiglietta d'acqua).
Il gruppo de La Fratellanza raccomanderà poi, all'Amministrazione comunale, di controllare che avvenga, da parte dei proprietari dei cani, la corretta raccolta delle feci, da depositare negli appositi contenitori e alla pulitura e lavaggio del suolo pubblico, anche in caso di urine, in modo da preservare lo stato di igiene e decoro dei luoghi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109317100
Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....