Tu sei qui: PoliticaDebutta la nuova Giunta, ma è subito scontro in Consiglio
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 5 aprile 2012 00:00:00
Divisione sulla nuova Giunta, unità d’intenti sulla vicenda CSTP. Sono questi gli argomenti principali dibattuti ieri, mercoledì 4 aprile, durante il Consiglio comunale che ha visto la prima uscita ufficiale del nuovo esecutivo Galdi. La seduta, aperta dall’annuncio quale neo consigliere del PdL di Giovanni Senatore, primo dei non eletti e subentrato ad Assia Landi (divenuta Assessore all’Istruzione con il Galdi bis), non ha mancato di vivere momenti incandescenti.
Primo fra tutti la seria opposizione palesata dall’ex sindaco Gravaguolo e dal capogruppo del PD, Enzo Servalli, sulla legittimità del nuovo governo cittadino. Secondo gli esponenti di minoranza, infatti, il rimpasto da poco effettuato dal primo cittadino Galdi in seno alla Giunta comunale, non contemplando la figura del vicesindaco, sarebbe privo di sussistenza legislativa. Ed in questo avrebbero fatto riferimento all’art. 46 comma 2 del Testo Unico degli Enti Locali (Tuel), secondo cui “il vicesindaco è un organo ufficiale ed, in assenza o impedimento del sindaco, esercita le funzioni di pubblico ufficiale”. Da qui la volontà di interpellare il Prefetto di Salerno.
Dal suo canto, Galdi si è difeso attribuendosi la facoltà, volta per volta, di nominare come suo vice un sostituto o l’assessore più anziano. Il primo cittadino, inoltre, rispondendo agli attacchi circa la debolezza della sua Amministrazione, ha allontanato le voci che lo vedrebbero come “suddito” del Presidente Cirielli, sottolineando al contempo il rapporto di collaborazione e condivisione di vedute che legherebbe l’Ente metelliano alla Provincia.
L’altro aspetto che ha animato la discussione consiliare è stato quello relativo al superamento delle spese per il costo del personale, fissata al 50%, ma arrivata in questo caso al 50,37%. Ragion per cui, secondo le forze d’opposizione, le recenti nomine dei dirigenti Luigi Collazzo e Francesco Sorrentino sarebbero da considerare nulle.
Unità di intenti si è riscontrata, invece, sulla vicenda CSTP e sulla sua messa in liquidazione. All’unanimità è stato, infatti, approvato l’ordine del giorno nel quale, oltre al mantenimento degli attuali livelli occupazionali e della qualità del servizio, il parlamentino cavese si è impegnato a chiedere a tutti i soci dell’assemblea (che si svolgerà il prossimo 12 aprile) di riconsiderare la decisione di mettere in liquidazione l’azienda per mancata ricapitalizzazione.
Nulla da fare, invece, per la richiesta di Luigi Gravagnuolo di destinare l’extragettito derivante dall’applicazione dell’Imu agli immobili ecclesiastici a ricoprire mancati trasferimenti regionali. Nello stesso tempo, però, l’Amministrazione comunale ha assunto l’onere di destinare, a partire dal prossimo Bilancio, una percentuale aggiuntiva all’attuale 25%, con cui coprire le spese socio-sanitarie per le fasce più deboli della popolazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10515107
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...